
Silenzioso, facile da manovrare ed estremamente ridotto!
Sono state queste, ed altre, le caratteristiche che hanno fatto optare per l’RX 50-13, per ciò che riguarda la movimentazione degli allestimenti all’interno della Basilica di San Pietro. Un sollevatore elettrico con una portata di 1300 kg che si aggiunge alla flotta Om Still già in uso al Vaticano per la predisposizione del pubblico all’esterno, in Piazza San Pietro. Ma è la prima volta che il sollevatore viene ad essere utilizzato anche per gli interni di quella che è la più importante chiesa cattolica del mondo.
Generalmente, l’RX 50-13 viene infatti impiegato per lo spostamento di confessionali, panche e vario mobilio utilizzato per le celebrazioni liturgiche, per operazioni insomma che richiedono estrema cautela al fine di garantire la sicurezza del lavoro e la preservazione di oggetti preziosi e opere d’arte presenti nella Basilica.
Ciò che ha fatto propendere verso l’RX 50-13 è la sua compattezza: grazie alle sue ridotte dimensioni che lo rendono il carrello più compatto della sua classe, l’RX 50-13 può muoversi agilmente tra gli arredi della Basilica e attraversare porte e corridoi anche molto stretti. Inoltre, le sue speciali gomme antitraccia, studiate appositamente per non lasciare alcun segno al passaggio, rispecchiano completamente le esigenze del Vaticano di preservare i preziosi pavimenti in marmo.
Il motore elettrico, ne garantisce la massima efficienza energetica, consentendo al carrello di svolgere tutte le sue funzioni nel rispetto del massimo silenzio, fondamentale negli ambienti sacri come la Basilica.
Infine, ulteriore plus, allo scopo di garantire la sicurezza in tutte le manovre e maggiore precisione, il carrello è stato dotato di luce blu attiva in retromarcia che permette a chi si trovi nelle vicinanze di avvertire la presenza del carrello.
A tutte queste caratteristiche si aggiunge anche una estrema facilità di utilizzo che sembra essere indispensabile in luoghi in cui lo spazio di manovra risulta stretto e il minimo errore potrebbe compromettere tesori antichi.
Come ha dichiarato lo stesso Giovanni, il responsabile del decoro della Basilica, a cui spetta il compito di manovrare l’RX 50 fra le navate “Usiamo il carrello OM STILL per l’assembramento e per le feste liturgiche, ma anche per il decoro generale. È molto facile da guidare, mi sono abituato velocemente”.