
Nella foto in alto, da sinistra a destra:
Michael Svanberg, UniCarriers Regional Manager
Ulf Berg, General Manager UniCarriers International Division
Giuliana Sarti, Titolare L.C.E. Srl e Responsabile Unicarriers Italia
Leandro Lorenzini, Titolare e Presidente L.C.E. Srl
Lo scorso 28 novembre Masi Communication ha partecipato al dealer meeting di UniCarriers, presentato da L.C.E. SRL, rappresentante UniCarriers per l’Italia.
Durante la giornata sono intervenuti Ulf Berg, General Manager UniCarriers International Division e Michael Svanberg, UniCarriers Regional Manager.
L’evento è stato anche l’occasione per presentare nuovi modelli, nuovi servizi e fornitori.
Particolarmente interessante l’intervento di Ulf Berg, General Manager UniCarriers International Division, che, a due anni dall’avvenuta acquisizione di UniCarriers da parte di Mitsubishi, ha spiegato con il supporto di numeri e fatti, come il marchio sia riuscito a mantenere una sua identità, rafforzandosi di anno in anno, dimostrando solidità e valore. “Oggi siamo qui insieme a voi – ha sottolineato Berg – perchè vogliamo allineare l’Italia agli altri paesi Europei, nei quali UniCarriers fa numeri più alti di Mitsubishi e Caterpillar“.
Dal meeting è emerso che la strategia commerciale rimane quella dell’autonomia delle due compagnie, in particolare in Europa dove la presenza del gruppo UniCarriers è forte. È stato sottolineato anche il prossimo percorso di L.C.E. SRL, rappresentante UniCarriers per l’Italia, pronta a mettere in atto ambiziosi piani di sviluppo studiati nell’ultimo anno proprio con UniCarriers, per portare il brand a livelli di presenza importanti sul mercato. Il mercato Italiano è il terzo in Europa (41.739 unità vendute, le aspettative per il 2017 arrivano a 50.000), preceduto da Germania e Francia, seguito dall’Inghilterra.
La qualità del prodotto, i prezzi concorrenziali, la gamma, l’esperienza quarantennale di L.C.E. in servizi e post vendita, il rispetto delle aree di competenza, sono i punti di forza e di partenza per lo sviluppo in Italia di tutto il gruppo.
UniCarriers
Il marchio nasce a Tokyo nel novembre 2012 dall’unione tra i seguenti costruttori dall’esperienza cinquantennale di macchine per la movimentazione di merci su pallet:
- Divisione carrelli elevatori del gruppo Nissan Motor Co. con i brand Nissan Forklift e Atlet (specialisti delle macchine da interno);
- Divisione carrelli elevatori del gruppo Hitachi con il marchio TCM;
- Il fondo di investimento giapponese INCJ.
In Europa UniCarriers costruisce le proprie macchine nei suoi stabilimenti di Pamplona (Spagna) e Mölnlycke (Svezia).
UniCarriers è presente in 109 paesi nel mondo con stabilimenti in Spagna, Svezia, Giappone e Stati Uniti per una produzione flessibile e assolutamente customizzata sulla base delle esigenze specifiche della clientela.
Per essere in grado di fronteggiare le diverse esigenze locali, ogni stabilimento produttivo ha un proprio centro di Ricerca e Sviluppo interno, che coopera in stretto contatto con il centro Ricerche in Giappone. Nel suo processo di ricerca e sviluppo, UniCarriers recupera ed elabora un’infinità di informazioni relative alle performance di base, alla durata e alla robustezza del carrello, alla sicurezza e all’ergonomia dell’operatore, come anche dati ed informazioni sull’impatto ambientale e dati come feedback dalla propria rete di vendita.
L.C.E. SRL – LOGISTICA E CARRELLI ELEVATORI
L.C.E. SRL è distributore esclusivo per l’Italia dei carrelli elevatori Nissan dal 1982 quando CE, società fondata all’epoca da Gian Piero Sarti, li importò per la prima volta nel nostro paese con il mandato di distribuirli in esclusiva sul territorio nazionale. Ad oggi, dopo più di 30 anni di collaborazione continuativa e l’apporto di concessionari parte della rete vendita, i carrelli distribuiti in Italia sono parecchie migliaia.
L.C.E.Srl nasce invece nel 1997, fondata da Sarti e Lorenzini, dando seguito alla commercializzazione dei carrelli elevatori Nissan e di macchine da interno di piccoli produttori Italiani. La partnership con Nissan prosegue implementando l’alleanza con l’avvento del marchio UniCarriers, brand giovane nato su decenni di esperienza di solidi produttori e rete vendita.