
Dritta verso il SOLD OUT delle aree espositive la 113a edizione di Fieragricola che, con una nuova formula ancora più internazionale, si rivolge a vari settori della filiera dell’agricoltura: meccanica agricola, vigneto e frutteto, zootecnia, energie da fonti rinnovabili, multifunzione, gestione del verde e attività forestale, agrofarmaci e fertilizzanti.
L’edizione del 2018 intreccerà inoltre manifestazioni verticali specializzate come Eurocarne (salone delle carni e della filiera corta zootecnica, padiglione 11), Fruit & Veg Innovation (verticalità della filiera ortofrutticola padiglione 8), Milk Day il 2 febbraio
Questa nuova formula ha incontrato il favore del Comitato sulla meccanizzazione di Fieragricola, riunitosi lo scorso 23 novembre a Veronafiere che, con la presidenza di Luciano Rizzi area manager Agriexpo & Technology, ha visto la partecipazione dei delegati dei principali marchi della meccanica agricola.
La fiera è un appuntamento centrale per tutta la filiera agricola del paese, una filiera di primaria importanza: in Italia il settore dei prodotti Dop-Igp ha raggiunto i 13,8 miliardi di euro, registrando un incremento del 2,6% su base annua, come riportato sul XIV Rapporto 2016 sulle produzioni italiane agroalimentari e vitivinicole Dop, Igp e Stg, presentato a inizio 2017 da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) e dalla Fondazione Qualivita.
Sempre stando a questo documento, la produzione Food e Wine avrebbe un peso del 10% sul fatturato totale dell’industria agroalimentare italiana. Il settore Food varrebbe 6,35 miliardi di euro e impiegherebbe oltre 80 mila operatori. Per quanto riguarda il comparto Wine, si conta una produzione certificata di 2,84 miliardi di bottiglie, per un valore di 7,4 miliardi di euro con una crescita del 5,8%. L’incidenza dei vini certificati presso la Grande Distribuzione – senza considerare gli spumanti – sfiora il 75% delle vendite in valore, per un giro d’affari di 1,3 miliardi di euro.
L’Italia detiene inoltre il primato mondiale in quanto a prodotti certificati: oltre 800 tra Dop, Igp e Stg.