L’1 e 2 dicembre, al Palacongressi di Rimini, si è svolto il Search Marketing Connect, dodicesima edizione dell'evento dedicato ai motori di ricerca. Presente anche Masi Communication.

Ancora una volta si parla della centralità del digitale, di quanto faccia la differenza, qualunque lavoro facciamo e in qualunque settore operiamo, essere presenti on line nella maniera più corretta, farsi trovare. Oggi la cura e l’attenzione che mettiamo nel presentare e descrivere le competenze e i prodotti che offriamo al mercato, deve essere almeno pari a quella che mettiamo nella creazione del prodotto o del servizio stesso!

Tradotto: essere bravissimi nel proprio lavoro non basta più, bisogna anche essere bravissimi a raccontarlo, descriverlo, promuoverlo!

È questo il succo condensato di quello che ci siamo portati a casa dalla partecipazione al 12esimo Search Marketing Connect, un altro evento di Search On Media Group a cui abbiamo avuto la fortuna di partecipare e l’onore di essere media supporter.

Search On Media Group è una garanzia in tema di eventi digital, dal 2007 si occupa di consulenza strategica e operativa e anche di formazione, suo è anche il Web Marketing Festival, l’evento italiano più completo sul digitale, a cui parteciperemo anche quest’anno (a breve ulteriori dettagli).

Per quanto riguarda il Search Marketing Connect, sono stati moltissimi gli spunti e gli  approfondimenti forniti; tantissimo spazio è stato dedicato anche agli aspetti tecnici del settore e agli strumenti da utilizzare per l’aggiornamento professionale.
Oltre alle tecniche SEO, Web Analytics e PPC, si è parlato anche di Content Marketing, di dati, automazione e internazionalizzazione del mercato italiano.

I numeri

  • oltre 600 partecipanti
  • 5 sale tematiche (SEO, Web Analytics, PPC, Content Marketing e Tool)
  • oltre 50 professionisti di spicco del settore che hanno dato il loro contributo formativo tra cui Alessandro Martin (Reprise Media), Matteo Monari (BizUp Media), Alessia Musi (AQuest), Simone Rinzivillo (Mamadigital) e Fabio Milione (GroupM)
  • 11 gli esperti che hanno arricchito l’esperienza formativa dei partecipanti grazie ad approfondimenti live
  • 30 key player del settore, tra sponsor e partner, presenti nell’Area Espositiva (tra cui Keliweb, ByTech Marketing, XPay – Nexi, SEMrush, Workup, HOEPLI, Seeweb…)

Ad aprire l’evento Paolo Zanzottera (Shiny srl) che ha introdotto il tema con un semplice quanto significativo dato sulle abitudini più diffuse tra chi utilizza gli smartphone: “Un terzo di tutte le ricerche di Google vengono effettuate da smartphone. Inoltre, ogni giorno oltre un miliardo di persone si connette ai social da mobile: il 56% degli utenti di Facebook accede al proprio profilo esclusivamente da smartphone”.

Cosmano Lombardo, CEO e Founder di Search On Media Group, ha
commentato così la chiusura del Search Marketing Connect: “È stata la sinergia, la connessione di un’intera community di esperti a dar vita alla prima edizione di questo evento, nato per tracciare il solco e perseguire un percorso di innovazione del Search Marketing che fosse costante e positivo. Gli anni passano, ma la bussola dell’evento rimane fissa sulle coordinate che l’hanno sempre distinto: innovazione dei tool e identificazione dei trend futuri del settore, delle strategie e tecniche orientate al raggiungimento del risultato in termini di business, unite ad una formazione di alto livello. Questa è la rotta tracciata, mantenuta costante grazie alle connessioni profonde che dal 2006 uniscono i professionisti dei motori di ricerca. Proprio il fattore umano è l’eredità che ci ha lasciato il collega e amico Cesarino Morellato: a lui e al lavoro che ha sempre svolto per la crescita del settore è nato il premio Cesarino Morellato – Miglior SEO under 30. Un riconoscimento rivolto ai giovani che coinvolgerà tutte le persone e le aziende che credono nella crescita del nostro settore”.