Il settore si evolve a grandi passi, ma cosa bisogna fare per non rimanere indietro?

Un settore che nel tempo cambia fino quasi a stravolgersi. Un mercato chiamato a rispondere a nuove logiche ed un’assistenza clienti che si modifica sulla base di esigenze sempre nuove.
A tratteggiare una sintesi dell’andamento per ciò che riguarda la ricambistica per carrelli elevatori è Pedol, azienda che nel Trevigiano, si occupa, dagli anni Ottanta, anche di movimentazione.
A Carla Pedol, uno dei responsabili dell’omonima azienda, abbiamo chiesto di spiegarci come abbia visto e vissuto il cambiamento degli ultimi anni.

Come si è evoluto, nel tempo, il settore dei ricambi per carrelli elevatori?

Il settore è cambiato in maniera radicale, perché è cambiata l’esigenza primaria. Oggi il vero leitmotiv è la velocità. Avere la disponibilità immediata ad un prezzo che può essere concorrenziale o meno, è l’imperante richiesta da parte del mercato. Quando abbiamo iniziato, riuscivamo a fornire ricambi di grande qualità in tempistiche non troppo dilatate, ma attualmente, con l’evoluzione di tutto il sistema day to day, l’esigenza prima è di avere a magazzino il materiale immediatamente o garantirne quanto meno una velocissima reperibilità. Il prezzo è diventato molto spesso il fattore meno discriminante. Si possono applicare prezzi anche di poco più alti dei propri competitors: ciò che importa è avere il materiale. Il grande cambiamento risiede proprio in questo. Non è più assolutamente vincolante nemmeno la qualità del ricambio. Siamo nel mondo del “tutto e subito” e non più nella qualità/subito.

Questo in cosa si traduce, a livello di assistenza al cliente?

Pedol ha sempre coltivato il contatto diretto con la propria clientela, il rapporto umano e, se vogliamo, anche il rapporto di amicizia che dopo anni ti lega inevitabilmente ad un cliente. Oggi questo purtroppo viene meno. Siamo sollecitati alla risposta online perché i tempi vogliono questo. È un sistema che per certi aspetti va anche bene, ma che fondamentalmente toglie quella che è l’essenza finale della nostra attività, ovvero il rapporto diretto col cliente.
Un rapporto che rimane quasi esclusivamente finalizzato al problem solving. Infatti, nel mondo in cui è calata la realtà industriale di oggi, per ciò che riguarda i carrelli elevatori, il contatto diretto è previsto quasi esclusivamente per la soluzione di una problematica e solo marginalmente per un sostegno o un consiglio da esperti.

Qual è, oggi, l’accessorio più richiesto alla Pedol? E quale, il ricambio?

Senza alcun dubbio, gli accessori più richiesti sono il sedile ed il lampeggiante. Sappiamo perfettamente di avere tutte le capacità per poter offrire una vasta di gamma di prodotti di questo genere anche ai più esigenti. Per cui, dati alla mano sulle vendite, questi due accessori sono sicuramente i più richiesti da chi opera nel settore ed è nostro cliente.
Nella categoria del ricambio, invece, l’articolo che ci è maggiormente richiesto sono le catene, anche se c’è scarsa e non corretta informazione con riguardo alle varie direttive a carattere obbligatorio che ne impongono la sostituzione. In tal senso, Pedol cerca ogni giorno di informare la propria clientela al rispetto delle normative inerenti a questo ricambio; non sempre però, ciò che è obbligatorio quanto a manutenzione, viene ben accolto.

Ci sembra che la posizione delle aziende sia variata rispetto al passato. Facciamo un esempio: se è vero che Pedol non può contrastare le grandissime realtà del settore per velocità e prezzo, potrebbe farlo offrendo ai clienti un vero e proprio servizio di informazione?

Una volta informavamo i nostri clienti di persona. Oggi quasi tutti lo facciamo attraverso canali totalmente differenti.
È il prezzo della modernità che impone non più un rapporto diretto, ma l’utilizzo di altri strumenti utilissimi ed ugualmente importanti. Siamo però fermamente convinti che la figura della persona, come prolungamento dell’azienda, che lavora nel territorio continui ad essere fondamentale.
Tale figura deve essere coltivata ed indirizzata a svolgere nel mercato il ruolo di colui o colei che mentalmente è capace di saper cogliere i rapidi cambiamenti e le nuove situazioni di mercato.
Sicuramente una futura strada da percorrere sarà quella di offrire le più nuove e dettagliate informazioni, e questa potrà rappresentare una sfida per il futuro anche per la Pedol.