Inizialmente introdotto solo nel nord Italia, ora Unicar sta velocemente aumentando la propria copertura per fornire in maniera capillare in tutto il Paese, servizi di vendita, noleggio e assistenza sui carrelli elevatori a marchio Yale.

Sebbene la storia della Yale Materials Handling Corporation nel settore dei carrelli elevatori sfiori ormai il secolo (il primo carrello prodotto risale al 1920), la compagnia ha un’origine ben più antica. La fondazione risale infatti al 1868 come manifattura di serrature dopo l’invenzione, nel 1844, della serratura Yale da parte di Linus Yale Jr, un ingegnere meccanico dello stato di New York.

L’attenzione al settore della movimentazione di materiali di Yale risale al 1875, anche se solo negli anni ’20 verrà lanciata una gamma innovativa di carrelli di diverso tipo (anche ad alimentazione elettrica) e soprattutto uno dei primi carrelli elevatori a forche nella storia. Da quel momento la storia di Yale è sempre stata in costante crescita, con l’apertura al mercato europeo e asiatico durante gli Anni ’30 e con l’introduzione dei carrelli elettrici a benzina, diesel e GPL.

Da sempre un’azienda pionieristica, Yale sviluppa in quegli anni una serie di sistemi innovativi per i carrelli elevatori, come il servosterzo, lo sterzo reversibile, il controllo centrale e l’isolante al silicone di classe H. Quest’ultima, in particolare, è considerata ancora oggi la migliore opzione in virtù della sua resistenza alle alte temperature.

La crescita continua anche nel secondo dopoguerra, con l’introduzione rivoluzionaria dei primi carrelli elevatori a controllo elettrico (Silicone Controlled Rectifier, SCR) nel 1964 e con l’espansione del business in Giappone sul finire degli anni ’60.
Negli anni ’80 Yale si trasforma in Yale Materials Handling Corporation dopo l’acquisizione da parte di NACCO Industries Inc., il principale produttore di carrelli elevatori a forche a livello mondiale.

La presenza di Yale in Europa si è attestata a inizio anni ’90 con la formazione di Yale EMEA nel 1992: da allora si è formato il sodalizio con la rete di concessionari Unicar-Yale per la distribuzione dei prodotti a marchio Yale in Italia.

Se inizialmente Unicar ha introdotto il marchio solo nel nord Italia, ora la rete sta velocemente aumentando la propria copertura per fornire in maniera capillare servizi di vendita, noleggio e assistenza sui carrelli elevatori a marchio Yale in tutto lo Stivale.

Attualmente il territorio è presidiato da una sede centrale (Nibionno), tre filiali (Ravenna, Torino e Bologna) e 20 concessionari da nord a sud.