Per chi se lo fosse perso, la Toyota Material Handling ha lanciato un videogame dedicato al settore del carrello elevatore.
Naturalmente l’obiettivo del videogioco targato Toyota non è quello di far concorrenza a Fifa o Call of Duty ma di evidenziare i benefici offerti dal sistema SAS in termini di sicurezza e prevenzione degli incidenti. Qualche settimana fa abbiamo visto la classifica dei 10 incidenti più spettacolari con i carrelli elevatori e ora parliamo di sicurezza attraverso un gioco online.
Come giocare
Come funziona Forklift Challenge? ll giocatore deve raggiungere la massima produttività in una corsa contro il tempo. Il SAS deve essere attivato per evitare perdite di carico e incidenti e dimostrando l’efficacia e importanza del sistema.
Sistema di stabilità attiva (SAS)
Il SAS (Sistema di Stabilità Attiva) di Toyota utilizza tecnologie all’avanguardia per ridurre i costi dell’operatore e i danni. Il sistema intelligente monitora costantemente le operazioni del carrello e applica automaticamente azioni correttive in caso di fattori che potrebbero portare all’instabilità del carrello o del carico.
Toyota riporta che i costi dell’operatore e quelli conseguenti a danni, incidono per oltre il 70% sui costi operativi di un carrello elevatore.
Alcuni mezzi equipaggiati con il sistema SAS di Toyota:
- Gamma Traigo 24 (carrelli controbilanciati elettrici a 3 ruote a 24 volt)
- Gamma Traigo 48 (carrelli elevatori elettrici a 3 e 4 ruote con motori da 48 volt)
- Tonero (carrelli con motore diesel e GPL)
Il gioco è disponibile gratuitamente sull’Apple store e su dispositivi Android, è sufficiente cercare “Forklift Challenge”. Oppure si può giocare online sul sito dedicato http://forkliftchallenge.toyota-forklifts.eu.