
Sembrerebbe che gli utilizzatori di carrelli elevatori stiano prendendo in considerazione la possibilità di passare dalle batterie al piombo a quelle che sfruttano la tecnologia Li-ION, per svolgere tutte le proprie attività.
I vantaggi non sono in effetti trascurabili. La tecnologia Li-ION, infatti, grazie alla densità e alla costante erogazione energetica, garantisce elevatissime prestazioni, fra cui: cariche intermedie rapide, lunga durata della batteria, assenza di manutenzione giornaliera e di sostituzione batteria.
Con oltre 30 carrelli Linde della gamma da magazzino che utilizzano le batterie Li-ION, è oggi possibile svolgere gran parte delle applicazioni. Dalle rampe di carico dei camion al prelievo di merci in magazzini dalle grandi altezze fino al picking e alla fornitura di merci da spedire.
La gamma comprende stoccatori e doppi stoccatori con portata fra 1200 e 1600 kg. Tutti, disponibili anche in versione con pedana fissa o pieghevole. Fanno parte della serie anche i commissionatori a basso livello di prelievo con portata 2000 kg e retrattili con portata compresa tra 1000 kg e 2500 kg.
“La nostra gamma comprende opzioni al litio per tutti i tipi di applicazione; ciò vuol dire che abbiamo fatto passi in avanti per diventare gli unici a fornire un’intera gamma di carrelli con tecnologia Li-ION – afferma Christoph Englert, Product Manager Industrial Trucks di Linde – Stiamo riscontrando feedback positivi dai nostri clienti per quanto riguarda le operazioni a lungo termine. In particolare, essi apprezzano la produzione di energia delle batterie, che risulta costante fino a quando la batteria non è completamente scarica. I nostri clienti sono estremamente soddisfatti dall’elevata disponibilità di tali batterie, che consente loro di avere prestazioni alte e costi ridotti.”
Al fine di sfruttare in maniera ottimale i vantaggi che offre la nuova tecnologia Li-ION, i singoli componenti progettati da Linde (batteria, gestione batteria e caricabatteria) sono interconnessi tra loro da connessione CAN bus. “Il sistema di gestione della batteria monitora e controlla la batteria stessa e garantisce che questa lavori sempre a livelli di prestazione ottimali” sottolinea Englert.
A seconda della portata dei veicoli che lavorano con batteria 24V, sono a disposizione altre 4 dimensioni della batteria, da1.8 kWh a 9.0 kWh.
Per ogni carrello che lavora con batteria 48V invece sono disponibili batterie con dimensione fino a 39.2 kWh. Ogni batteria è combinabile con 3 diversi caricabatteria.
Per una ricarica completa possono bastare anche solo 70 minuti.