5 manifestazioni in contemporanea, sotto l'unico nome di Innovation Alliance

La seconda edizione di Intralogistica Italia si è arricchita di nuove partnership al fine di condividere stategie e conoscenze e confermare la trasversalità di una fiera innovativa volta a cogliere le opportunità dell’Industry 4.0.

Intralogistica Italia ha infatti aderito al nuovo progetto promosso da Fiera Milano “The Innovation Alliance”, che dal 29 maggio al 1 giugno vedrà contemporaneamente in scena 5 manifestazioni specializzate e le eccellenze dell’intera filiera. Il progetto ha già registrato numeri importanti a più di sei mesi dall’appuntamento.

Dai prodotti alimentari che troviamo sugli scaffali dei supermercati, ai libri che scorgiamo in libreria, passando per le case che abitiamo e le auto che guidiamo: “dietro le quinte” di settori produttivi nevralgici per la nostra economia c’è una lunga catena di eccellenze tecnologiche delle macchine strumentali, un mondo di tecnologie che va dalla lavorazione dei materiali, come l’ampia gamma delle materie plastiche, alla lavorazione di materie prime e al loro confezionamento, fino alla stampa di packaging o alla personalizzazione grafica. Per arrivare al ruolo impattante che, sulla catena di fornitura e sull’ottimizzazione dei costi, hanno i sistemi di stoccaggio e movimentazione delle merci.

Le macchine strumentali sono protagoniste di tanti comparti differenti ma spesso complementari e rappresentano una filiera importante per il nostro Paese, che, secondo i dati di preconsuntivo 2017, vale 23,6 miliardi di Euro di fatturato complessivi e impiega oltre 70.000 addetti. Ma sono soprattutto un potente trampolino per l’export del “Made by Italy” – cioè creato in Italia per essere venduto all’estero – visto che in media il 70% delle tecnologie prodotte in questi comparti viene esportata (dati aggregati da fonti ACIMGA, AMAPLAST, ANIMA, ARGI, UCIMA).

Una community industriale vitale, che – attraverso l’offerta di brand leader nazionali e internazionali – si metterà in mostra per la prima volta in maniera organica in un evento dedicato alla filiera nel suo insieme. The Innovation Alliance, a Fiera Milano dal 29 maggio al 1 giugno 2018, vedrà infatti svolgersi in contemporanea cinque manifestazioni specializzate, ciascuna leader nel suo comparto. Il progetto è promosso da Fiera Milano, impegnata a dare supporto allo sviluppo di eventi di sistema e fiere di filiera, intese come utili strumenti di business, ma anche occasione di crescita per i singoli settori coinvolti.

Insieme per la prima volta saranno infatti tutte concomitanti le manifestazioni IPACK-IMA, leader per le tecnologie per il processing e il packaging; MEAT-TECH, specializzata nel processing e packaging per l’industria della carne; PLAST, manifestazione di riferimento per l’industria delle materie plastiche e della gomma; Print4All, nuovo format dedicato al mondo della stampa commerciale e industriale e INTRALOGISTICA ITALIA, che riunirà soluzioni innovative e sistemi integrati destinati a movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e picking.

The Innovation Alliance sarà l’occasione per condividere conoscenze e strategie e confermare la trasversalità di una filiera innovativa che sempre più guarda anche alle opportunità dell’Industry 4.0, per offrire sempre più valore aggiunto sia ai mondi produttivi di cui è al servizio, sia al cliente finale, inconsapevole fruitore dei benefici provenienti da queste realtà.