
Dopo “La sostenibilità nei trasporti e nella logistica”, è il momento di pensare anche alla “Logistica ai tempi dell’e-Commerce”.
A sentirla così sembra quasi che l’uomo nero che si insinua nella gestione dei trasporti e della logistica tutta, sia il progresso. Di fatti si potrebbe dire che lo è quando e se ad esso non corrispondono mirate azioni tese a migliorare la sostenibilità sociale, economica ed ambientale.
A sollevare le due questioni sono gli ultimi due Quaderni del Freight Leaders Council, la libera associazione privata che dal 1991 riunisce professionalità della logistica con lo scopo di suggerire alle istituzioni pareri e indirizzi per migliorare la sostenibilità dell’intera filiera.
Se all’indomani della Conferenza sul Clima di Parigi di un anno fa, l’urgenza era quella di far luce su mobilità e trasporto di merci e persone in direzione sostenibile, quest’anno, il rapporto del FLC si concentra invece sull’attuale funzione della logistica nel commercio online.
Le motivazioni sono fra le più semplici e forse anche un poco scomode.
La logistica ha un costo, che le va riconosciuto. E l’e-Commerce è un fenomeno rivoluzionario per la logistica. Partendo da questi assunti, non si può non evincere che mentre le informazioni su offerta e acquisto, pagamento incluso viaggiano sulla rete, le merci devono spostarsi sul serio, fisicamente.
La logistica deve ottimizzare la distribuzione, riducendo i costi. E la competizione, pur avendo effetti positivi sui prezzi, difficilmente ha un impatto positivo sulla sostenibilità sia ambientale che economica e sociale.
“Occorre uno sforzo culturale, tecnologico e di regolazione – spiega Antonio Malvestio, Presidente del Freight Leaders Council – in grado di reperire nuovi modelli di business, più sostenibili per l’ambiente, per le imprese e per i lavoratori”.
In effetti, le 10 proposte contenute nel Quaderno 26, provano a fornire un raddrizzamento della traiettoria, che possa essere applicato nel medio e breve periodo. Per il Freight Leaders Council, l’evoluzione del mondo della logistica in chiave e-commerce, dipenderà per buona parte, dal successo o l’insuccesso di queste misure. Soprattutto nel lungo periodo.
Il Quaderno 26 sulla “Logistica ai tempi dell’e-commerce” è scaricabile in edizione completa direttamente al link: http://www.freightleaders.org/i-quaderni/