Consibat, Consorzio Internazionale per il recupero e lo smaltimento delle Batterie, è partner Masi Communcation.

Nuova importantissima alleanza per Masi Communcation: su tuttocarrellielevatori.it fa il suo ingresso il Consorzio Internazionale per il recupero e lo smaltimento delle Batterie, Consibat.

Visita subito la sezione dedicata
tuttocarrellielevatori.it/consibat

Chi opera con i carrelli elevatori sa benissimo che la batteria per trazione, oltre a necessitare di un certo tipo di trattamento in vita, segue un percorso ben codificato anche quando ha concluso il suo corso. Da esausta diventa infatti un rifiuto pericoloso il cui smaltimento è disciplinato da regole e normative precise (D.Lgs 188/08 e in attuazione della Direttiva Comunitaria 2006/66) che impongono il recupero dei materiali riciclabili.

Consibat si occupa proprio di questo: raccolta e recupero batterie e accumulatori. Si tratta di un Consorzio di aziende con anni di esperienza nel settore, presente su tutto il territorio nazionale, che assicura una raccolta e un recupero di batterie esauste, nel rispetto delle normative vigenti.

Il Consorzio si impegna a ritirare gli accumulatori esausti entro sette giorni lavorativi dalla richiesta dell’azienda (concessionario, officina, produttore…), gli accumulatori vengono prelevati dal raccoglitore più vicino e vengono messi in riserva nei Punti di Raccolta Consibat e trasferiti poi all’impianto di recupero.

Anche le aziende del circuito tuttocarrellielevatori.it possono aderire al sistema di raccolta collettiva di pile ed accumulatori esausti di Consibat in maniera molto semplice: basta compilare il modulo di adesione e attendere l’approvazione del Consorzio. Trovi qui il modulo.

Il Consorzio riconosce, ad ogni consegna di accumulatori esausti, un compenso basato su una quotazione riferita al valore medio LME del piombo nel mese precedente rispetto alla consegna.
Chiedi subito la tua quotazione gratuita!

Per ulteriori informazioni: tuttocarrellielevatori.it/consibat