Stuttgart (Germania) 13/15 marzo, fiera LogiMAT: Linde presente da protagonista.

Digitalizzazione, connessione, autonomia e sicurezza.

Sono questi i temi chiave su cui Linde, in occasione della fiera LogiMAT, porterà le sue risposte e le sue proposte concrete, con tanta tecnologia ed alti livelli di innovazione per consentire un passaggio sempre più rapido all’intralogistica del futuro: processi interconnessi e digitalmente controllati, soluzioni autonome, alti standard di sicurezza, trazioni più potenti.

Dal 13 al 15 marzo Linde mostrerà ai visitatori di LogiMAT (stand B21 nuovo Hall10) la vastità della gamma prodotti e le innovazioni apportate per preparare al futuro la movimentazione di merci in tutti i settori.

L’avvento dell’industria 4.0, un percorso ormai avviato e da cui non si torna indietro, porta tutte le attività produttive, di qualunque dimensione, a chiedere alla logistica soluzioni di digitalizzazione e robotica. Questo rappresenta per le aziende del settore un’opportunità di crescita in diverse direzioni: automatizzazione, sistemi di IT, individualizzazione, sistemi energetici innovativi.

I prodotti e le soluzioni ideate da Linde in mostra a LogiMAT riguardano proprio questi temi.

AUTOMAZIONE

NOVITÀ IN FIERA: retrattile Linde R-MATIC, che deposita le merci sul corrente in qualsiasi momento, di giorno o di notte, e fornisce un approvvigionamento trasparente e sicuro con la massima affidabilità. Il continuo trasferimento automatizzato di carichi tra diversi carrelli automatizzati completa il quadro.
Nei magazzini sono sempre più presenti carrelli industriali in grado di operare in modo autonomo grazie a potenti processori, sensori e tecnologie di navigazione. Linde lo sa e porterà al LogiMAT un portfolio con tutte le tecnologie di stoccaggio e di sistema più importanti.

SISTEMI ENERGETICI INNOVATIVI

La batteria al litio è l’attuale sistema più efficiente e Linde offre modelli con batterie al litio con portata fino a 5.000 kg, nelle capacità comprese tra 2.000 e 5.000 kg, sono ora inclusi i modelli a baricentro 600 mm. Ma ciò che fa davvero la differenza è la personalizzazione.  Tramite il calcolatore Li-ION, sviluppato da Linde, i consulenti di vendita lavorano a stretto contatto con i clienti per associare batteria e caricabatteria al carrello. “Ricevere un buon consiglio è la chiave per ottenere un progetto Li-ION di successo. Ecco perché simuliamo l’applicazione in dettaglio insieme al cliente. In definitiva, colui che prende le decisioni sarà a conoscenza dei risparmi che potrà raggiungere e quando gli investimenti saranno redditizi” spiega Christoph Englert, Product Manager Li-ION presso Linde MH.

DIGITALIZZAZIONE E SICUREZZA

NOVITÀ IN FIERA: Linde presenterà a LogiMAT la nuova Truck Call app per la gestione ordini digitale. Un’app per creare ordini di trasporto in modo facile e veloce, stabilire le priorità e assegnare gli ordini agli operatori con il carrello più adeguato ed evitare viaggi a vuoto.

NOVITÀ IN FIERALinde Safety Guard, un sistema di assistenza per avvisare i pedoni ed evitare collisioni, anche questo presentato per la prima volta a LogiMAT. Un sistema che utilizza networking e digitalizzazione al servizio della sicurezza delle operazioni. Tramite segnali radio di quattro gigahertz, il sistema è in grado di vedere attraverso pareti, serrande e pallet con una precisione di dieci centimetri e avvisa gli operatori del carrello e quelli nelle immediate vicinanze in modo molto efficace, evitando quindi situazioni pericolose.

Per ulteriori informazioni: www.linde-mh.it