Contship di La Spezia implementa le videocamere Blaxtair

Il gruppo Contship ha implementato Blaxtair, una soluzione altamente innovativa per la sicurezza sul lavoro proposta e fornita da CLS, azienda di servizi dedicata alla vendita, noleggio e assistenza di carrelli elevatori.
Si tratta di una telecamera intelligente, studiata per evitare le collisioni tra il personale e i veicoli industriali. La videocamera effettua continuamente una scansione dell’area di controllo per rilevare gli elementi che potrebbero ostacolare i movimenti del carrello, riconoscendo se questi siano pedoni oppure ostacoli. Il sistema allerta immediatamente il conducente nel caso di imminente pericolo, permettendogli di reagire in modo tempestivo.

Blaxtair consente anche registrare cronologicamente gli eventi e le ultime tre ore di operazioni, in modo da analizzare anche i mancati infortuni.

Il Gruppo Contship Italia, che opera nell’ambito della supply chain globale ha puntato sul suo fidato fornitore di carrelli elevatori a noleggio CLS che conosceva bene la realtà del terminal spezzino, la cui capacità di movimentazione è pari a 1,4 milioni di TEU all’anno con un indice di container movimentati per metro lineare di banchina e per metro quadrato di piazzale tra i più alti al mondo.
Basti pensare che tra gennaio e giugno, il porto gateway ha gestito volumi pari a circa 666.000 TEU, registrando un aumento del 15% rispetto allo stesso semestre dell’anno scorso. Ad oggi, nel terminal, sono state movimentate 160.000 tonnellate di merci varie.

Noto per i suoi sistemi all’avanguardia, capaci di ridurre i tempi medi di permanenza dei contenitori in porto, il terminal ha conquistato di recente il primo posto nella categoria “Best Container Terminal in Europe” nell’ambito del premio internazionale AFLAS (Asian Freight, Logistics & Supply Chain awards). Per questo, tra le diverse soluzioni innovative adottate, non poteva mancare Blaxtair che, fornita da CLS, garantisce la miglior sicurezza durante le operazioni di movimentazione dei container e delle merci nei piazzali, nei pressi delle banchine e nel magazzino. Tutte zone dove il rischio di interazione mezzo-uomo si rivela più alto.

“Da sempre attenta alla sicurezza, CLS ha presentato per prima in Italia questa soluzione altamente innovativa in ambito sicurezza. Nell’ottica di un servizio completo, CLS fornisce supporto e consulenza agli RSPP e ai responsabili magazzino nell’ambito dell’implementazione dei dispositivi, in modo da rispondere prontamente e puntualmente alle esigenze concrete del Cliente – afferma Paolo Vivani, Amministratore Delegato di CLS, sottolineando – sicurezza, efficienza ed innovazione sono aspetti imprescindibili che vanno di pari passo, e con cui vogliamo continuare a contraddistinguerci”.

Ermanno Gianelli, RSPP del terminal Contship di La Spezia, ha invece evidenziato quanto sia importante la sicurezza in un terminal in cui operano 650 dipendenti, H24, su 4 turni di lavoro in ambienti diversi.
Varie sono state le ricerche per trovare una soluzione che garantisse i più alti standard possibili di sicurezza richiesti in banchina e nei piazzali.
La telecamera intelligente di Blaxtair si è dimostrata la miglior soluzione di sicurezza per la sua capacità di riconoscere le persone e di distinguerle dagli oggetti. Questo ci ha permesso di far lavorare i nostri operatori in maniera ancora più sicura” ha affermato Gianelli.

Ermanno Gianelli, RSPP del terminal Contship di La Spezia

La sicurezza, in questo caso, viene considerata un valore aggiunto anche per la produttività, poiché Blaxtair® avverte l’operatore solo quando necessario, filtrando gli allarmi inutili.

Il Responsabile Merci Varie del terminal Contship di La Spezia Mirco Fanan ha precisato che la soluzione è stata personalizzata insieme a CLS, ritarando i parametri di rilevamento del sistema secondo le specifiche necessità degli ambienti, e conclude: “Blaxtair è una soluzione intuitiva, con cui gli operatori hanno subito preso confidenza: ci ha soddisfatti sin dall’inizio per le ottime prestazioni. Non da ultimo, la apprezziamo anche perché rappresenta un’ulteriore garanzia per non danneggiare le merci”.

Mirco Fanan, Responsabile Merci Varie del terminal Contship di La Spezia