
I prossimi tre mesi saranno molto concentrati ed interessanti per quel che riguarda gli appuntamenti fieristici, dedicati agli addetti del settore.
Si incomincia con Fieragricola Verona, rassegna internazionale biennale dedicata all’agricoltura che si svolgerà dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, della quale anche Masi Communication si pregia di esser Media Partner.
La 113esima edizione della fiera più attesa dall’intero comparto, si rivolgerà ai diversi settori dell’agricoltura, dalla meccanica agricola alla zootecnia, passando per la gestione del verde alle attività forestali e agrofarmaceutiche, fino ad abbracciare le energie da fonti rinnovabili.
Questa nuova edizione dedicherà un focus importante ad un Paese ospite, con il quale verranno approfondite le tematiche relative all’innovazione ma soprattutto alla competitività del settore. Un momento nel quale cercare nuovi spunti per incentivare i legami tra il mondo agricolo e le istituzioni.
Dal 22 al 23 febbraio ci spostiamo a Milano, dove si svolge la 24esima edizione di Logistika Meeting, la più grande Convention nazionale d’affari riservata ai decisionali della Logistica. L’evento riunisce, nella capitale economica d’Italia, 100 Direttori di Logistica e dei trasporti appartenenti a grandi realtà industriali e 30 società specializzate nel settore della logistica, che potranno offrire utili suggerimenti, consulenze e soluzioni concrete.
Tre, invece, gli appuntamenti più importanti previsti per il mese di marzo: si inizia dal 7 al 9 con Green Logistics Expo, il salone della logistica sostenibile che sarà ospitato a Padova. Una prima edizione che nasce dall’obiettivo di Interporto Padova e Padova Fiere, di fare emergere questa logistica efficiente e sostenibile. Tre, le giornate dunque e 5 le aree tematiche affrontate con settori espositivi, workshop, convengni: Intermodalità, E-Commerce, City&Logstics, Logistica Industriale e Real Estate.
Il secondo appuntamento del mese è invece l’atteso LogiMAT di Stoccarda, la fiera della logistica più grande d’Europa dedicata all’automazione, alla produzione, distribuzione e approvvigionamento e flusso dei materiali. L’evento internazionale, fornirà una panoramica sul mercato, affrontando tutti i temi legati alle soluzioni intralogistiche e la gestione dei processi come la gestione sicura dei dati, l’ottimizzazione del lavoro tramite interfacce tra operatori e robot intelligenti e la realtà virtuale.
Dal 22 al 24 marzo sarà invece la volta di MECSPE, la fiera di riferimento dell’industria manifatturiera ospitata a Fiere di Parma e di cui Masi Communication sarà Media Partner.
Giunta alla sua 17esima edizione, MECSPE è lunica B2B che riesce ad raccogliere oltre 45mila visitatori altamente profilati, provenienti dai principali settori dell’industria. 12 i saloni che daranno al visitatore la possibilità di individuare e conoscere i migliori fornitori di tecnologie e macchine oltre che di lavorazioni. Gli ambiti di riferimento di questa fiera saranno davvero parecchi e parecchio variegati: Macchine utensili, Trattamenti superficiali, Metrologia e controllo di qualità, Fabbrica digitale, Trasmissioni di potenza, Automazione e robotica, Logistica, Subfornitura elettronica, meccanica e materie plastiche, Materiali non ferrosi e leghe e Produzione additiva.
Il tutto, in un’unica grande fiera.
Vedi qui il calendario completo degli eventi a cui partecipa anche Masi Communication.