
Tra poche ore si alzerà il sipario di Fieragricola 2018, a dare il via a questa 113esima edizione sarà l’evento Fieragricola Night a cui partecipiamo anche noi di Masi Communication.
La serata prenderà il via alle 20.00, oltre alla cena di inaugurazione ci sarà anche la consegna di due premi: il Premio Innovazione e il Premio agricoltore dall’anno per il middle East e il Nord Africa.
Il Premio Innovazione viene consegnato alle aziende espositrici che, nel corso del 2017, hanno lanciato sul mercato delle interessanti novità per il primo settore. Per questa seconda edizione del premio sono 42 le Foglie dell’Innovazione che ha assegnato Fieragricola e L’Informatore Agrario.
Tutte altamente innovative le realtà premiate, un’innovazione che sempre più dimostra di dare il meglio di sé nella ricerca di soluzioni sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che economico. Tra i trend più interessanti, l’Internet of Things (Iot) applicato all’agricoltura per lo sviluppo di sistemi di monitoraggio e previsione sempre più accurati. Ma il Premio Innovazione sottolineerà anche altri percorsi nei quali si sta muovendo il rinnovamento del comparto agricolo: macchine operatici elettriche, l’utilizzo di microrganismi invece di composti chimici, sistemi di guida automatica, sensori che modulano il funzionamento della macchina in base alle caratteristiche del terreno… sono solo alcuni esempi.
Le realtà premiate, 15 foglie d’oro e 27 foglie d’argento, saranno presenti all’expo di Fieragricola dove sarà possibile prendere visione dei sistemi che hanno meritato il riconoscimento.
Fieragricola (Verona) aprirà le porte ufficialmente domani, 31 gennaio, e proseguirà fino al 3 febbraio. Masi Communication sarà presente per raccontarvi il più importante appuntamento dell’anno per la filiera agricola, ma anche per dare la massima visibilità al network che è riuscita a creare e a tutti i suoi operatori. Masi Communication è presente per promuovere tutto ciò che il mondo del carrello elevatore e della logistica può fare per il settore agricolo, un comparto in fermento e in crescita, alla ricerca di soluzioni volte all’automazione, per stare al passo con le normative e le nuove esigenze del mercato.