L'Agenzia indipendente di rating, EcoVadis, premia lo specialista delle soluzioni di supply chain, in materia di sostenibilità

Chep Europe, specialista delle soluzioni di supply chain, è stata inclusa ancora una volta nell’1% dei fornitori più apprezzati per la sostenibilità da EcoVadis, l’autorevole agenzia indipendente di rating.

È il terzo anno consecutivo che CHEP Europe si aggiudica l’EcoVadis Gold Recognition Level, il più prestigioso riconoscimento che premia la profonda consapevolezza ambientale dimostrata dalle aziende nelle iniziative di sviluppo ed i risultati ottenuti in ambito di ambiente, supply chain, relazioni industriali, equità delle prassi commerciali.

La metodologia che utilizza EcoVadis è basata su norme internazionali di responsabilità sociale d’impresa, su linee guida come la Global Reporting Initiative, il Global Compact delle Nazioni Unite e la normativa ISO 26000, che vagliano 150 categorie di spesa e 140 nazioni. EcoVadis esamina ogni anno 35.000 fornitori in 99 Paesi e 150 ambiti settoriali.

Brambles Limited Group, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per la supply chain a cui fa capo anche Chep, si è classificata al vertice della sua categoria (Commercial Services and Supplies) nell’ambito del Dow Jones Sustainability Index.

Inoltre, Brambles è una delle sei realtà aziendali incluse nella lista Forests A List compilata per il 2017 da CDP, piattaforma globale no-profit di rendicontazione ambientale che riconosce i leader globali nella lotta contro la deforestazione.

Tali ambiti riconoscimenti sono dovuti alla implementazione di Brambles di una strategia di economia circolare su scala globale.

Iñigo Canalejo, CHEP Director of Sustainability per Europa, Africa, India e Medio Oriente ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi che ci sia stato attribuito un ulteriore riconoscimento per tutti i nostri sforzi in materia di responsabilità sociale d’impresa. Siamo un’azienda sostenibile e, vista la nostra posizione di leader globale per quanto riguarda le supply chain sostenibili, la nostra condotta non passa inosservata. Chep dispone delle risorse e delle competenze necessarie per aiutare i clienti ad ottimizzare l’efficienza nell’ambito delle rispettive supply chain e a conseguire i propri obiettivi in chiave green. Tutto ciò è frutto del nostro modello operativo circolare unito alla collaborazione con partner chiave e all’impegno profuso dai nostri dipendenti con l’obiettivo di rendere il mondo un luogo migliore”.

Iñigo Canalejo, CHEP’s Director of Sustainability for Europe, Africa, India & the Middle East