
Ampio spazio riservato al comparto dei carrelli elevatori alla prossima edizione della fiera CeMAT, evento fieristico che si svolgerà dal 23 al 27 aprile nell’ambito della Fiera di Hannover.
L’appuntamento interessante per tutta la filiera industriale, che scaturisce dall’unione dei due eventi (CeMAT e Hannovermesse) di nuovo insieme dopo 15 anni, è stato presentato ieri in conferenza stampa, a Milano, a cui ha partecipato anche Masi Communication.
Il CeMAT, esposizione che ha per filo conduttore Connected supply Chain (catena logistica connessa), si inserisce perfettamente nell’ambito dell’Hannovermesse il cui filo conduttore sarà Integrated Industry – Connect & Collaborate (Industria integrata – Connetti e collabora). Insieme parliamo di una manifestazione da 6mila espositori, numeri ingenti che faranno sicuramente scaturire effetti sinergici.
I carrelli elevatori costituiscono un gruppo molto grande all’interno del CeMAT, anche in questo settore la digitalizzazione ha fatto il suo ingresso, i suoi risultati saranno visibili proprio all’interno dei padiglioni: 30 grandi produttori esporranno interi sistemi in movimento, non solamente singole macchine. Tra le varie tematiche spicca la Logistica 4.0, trattata anche in forum dedicati oltre che nell’esposizione.
CeMAT, oltre a trattare le evoluzioni dell’Industria 4.0, sarà anche occasione per fare chiarezza per tutti quegli imprenditori che stanno iniziando ora a interrogarsi sull’Industria 4.0: cos’è, quali vantaggi comporta e quali investimenti richiede. La fiera intende dare anche tutte queste risposte.
Anche quest’anno, come da tradizione, ci sarà l’assegnazione degli IFOY Awards che avverrà nella prima giornata di fiera.
L’evento avrà anche un paese partner, il Messico.