WoMH - World of Material Handling 2018, dal 4 al 15 giugno a Mannheim, in Germania.
Il tema di Linde è Simplexity: la semplicità delle nostre soluzioni.

La traduzione di simplexity sarebbe semplesso una strana parola ma dal significato molto affascinante, scelta da Linde per la prossima edizione (la terza) del World of Material Handling (WoMH) dal 4 al 15 giugno a Mannheim, in Germania.

Simplexity sta ad indicare quella condizione in cui la complessità viene risolta senza sfociare nella banalizzazione, è la capacità di rendere accessibile ciò che è complesso, salvaguardando tutte le opportunità derivanti dal complesso. È una semplicità complessa: l’accessibilità della semplicità con la ricchezza della complessità.

Tradotto nel nostro mondo?

Il WoMH di quest’anno, con il motto “Simplexity: la semplicità delle nostre soluzioni”, dimostrerà con Linde Material Handling, Dematic e altri fornitori internazionali di intralogistica come la crescente complessità riguardo il material handling nell’industria 4.0 si possa controllare tramite processi, soluzioni e prodotti intelligenti.

Saranno 11 giorni per scoprire, su 13.000 metri quadrati, come i processi intralogistici si possano rendere più efficienti, sicuri e veloci.

La digitalizzazione ha portato un’evoluzione dei processi industriali, che hanno raggiunto nuovi livelli di complessità organizzandosi in reti trasversali e utilizzando l’automatizzazione. Molte aziende iniziano quindi a sentire fortemente il bisogno di sistemi per adattare la loro gestione della  logistica al futuro.

La risposta a queste nuove esigenze non si può più cercare all’interno dei singoli prodotti ma nelle soluzioni che consentano processi di business interconnessi. Anche i carrelli elevatori interconnessi, che raccolgono dati sullo stato dei veicoli e sugli ordini di lavorazione o che eseguono in modo autonomo i processi, contribuiscono a semplificare esigenze sempre più complesse.

Linde Material Handling aiuta i clienti a ridurre la complessità e a gestirla nel lungo periodo. In qualità di maggior espositore al WoMH 2018, Linde realizza concretamente la proposta di valore con lo slogan Simplexity. “Mostreremo veri e propri processi intralogistici, dimostrando l’intelligente interazione di nuovi sistemi energetici, applicazioni digitali, tecnologie di sicurezza e automazione – anticipa Tobias Zierhut, Head of Production Management Warehouse Trucks.  – Supportiamo i nostri clienti dalla programmazione allo sviluppo dei progetti. Sulla base dei requisiti reali, offriamo soluzioni e prodotti intuitivi da utilizzare e integrare facilmente nei sistemi e nei processi globali”.

Particolare attenzione è data ancora una volta al format della fiera, diverso da quelle tradizionali. Oltre alle installazioni dal vivo dei processi, il WoMH offre spazio per presentazioni prodotto e dimostrazioni, così come per eventi plenari, laboratori e scambi di consigli con gli esperti. I tour guidati e le informazioni consentono ai visitatori di crearsi delle opinioni sull’intralogistica del futuro e delle loro affascinanti soluzioni.

Per ulteriori informazioni: www.linde-mh.it/it/