Al via la prima edizione del Salone dedicato alla Logistica Sostenibile: dal 7 al 9 marzo a Padova Green Logistics Expo.

Si alza il sipario sulla prima edizione del Salone dedicato alla Logistica Sostenibile: inizia oggi, mercoledì 7 marzo, Green Logistics Expo, dove si incontrano efficienza e ambiente, intorno ai leader dell’intermodalità, della logistica industriale, dell’e-commerce e dei servizi per una città smart.

Masi Communication è in prima linea a questo inedito evento, presente come media partner e con uno stand: padiglione 8 stand D 115.

RICHIEDI SUBITO il BIGLIETTO OMAGGIO per i visitatori

Appuntamento nei nuovi padiglioni della Fiera di Padova, il 7 e l’8 e la Galleria 78, 19.000 mq e un’area esterna per ulteriori 1.500 mq per 3 giornate intense, dedicate a contatti face to face con le aziende espositrici; incontri, studi e analisi strategiche; seminari, workshop, presentazioni, meeting.

Il filo conduttore di tutti gli appuntamenti è un filo verde, che vuole unire operatori e attività appartenenti al comparto della logistica, in una nuova visione del mercato e del futuro: più lungimirante, solida, duratura, efficiente ed etica. In una parola: più sostenibile!

Il confronto sul tema sarà ampio e approfondito, sarà declinato in ambito tecnologico in un’area espositiva di altissimo livello, con 247 adesioni distribuite nelle quattro aree: Intermodalità, Logistica industriale e Real Estate, E-Commerce City & Logistics. Tra le presenze, i leader dell’intermodalità ferroviaria e del trasporto merci, della logistica per l’industria e della portualità, dell’e-commerce e della governance urbana. Presenti anche importanti brand come CROWN LIFT TRUCKS SRL, CVS FERRARI SRL, OM CARRELLI ELEVATORI SPA, TOYOTA MATERIAL HANDLING ITALIA SRL. 

Interessantissimo anche il calendario eventi, disponibile qui greenlogisticsexpo.it/eventi in versione completa. Oltre 50 eventi tra convegni, workshop, performance, corsi di formazione, presentazioni di prodotto, dimostrazioni, con la presenza di oltre 250 relatori, italiani e stranieri, in rappresentanza delle massime istituzioni, della governance – Comunità europea, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Ambiente, Regioni e Amministrazioni Locali – di primarie aziende della logistica, della produzione e della ricerca.

Tra gli eventi più attesi della giornata di apertura: l’inaugurazione delle nuove gru elettriche a portale di Interporto Padova e, alle 14.00, la cerimonia di inaugurazione dell’esposizione.

In agenda convegni oggi si parla di Dall’industria ai porti, le nuove frontiere green dell’intermodalità; una logistica a zero anidride carbonica; forum tecnico riservato agli esponenti Europei sui corridoi Adriatico-Baltico e Mediterraneo; digitalizzazione dei trasporti e smaterializzazione documentale; Industry 4.0 & Logistics. In calendario anche iniziative rivolte all’Università di Padova.