
Inizia oggi, 13 marzo, la 16esima edizione di LogiMAT, Salone internazionale per soluzioni intralogistiche e gestione dei processi.
All’evento, che proseguirà fino al 15 marzo ed è ospitato dalla Fiera di Stoccarda, siamo presenti anche noi di Masi Communication.
Anche quest’anno LogiMAT promette di essere una delle fiere dell’intralogistica più grandi del mondo, con oltre 1.500 espositori che danno una panoramica completa del settore, dall’approvvigionamento alla produzione fino alla spedizione, mostrando tecnologie innovative, prodotti, sistemi e soluzioni per snellire le operazioni, ottimizzare i processi e tagliare i costi nella logistica interna di un’azienda.
Ben rappresentato il comparto del carrello elevatore con top player presenti come: Linde, STILL, Jungheinrich, Doosan, Mitsubishi, Combilift , UniCarriers, Hyster, Yale, Baoli, Carer, HUBTEX, Toyota, GNB, HOPPECKE, TVH… e molti altri.
Due i punti che caratterizzano LogiMAT 2018: innovazione e lancio di nuovi prodotti infatti, quello in mostra al salone di Stoccarda, è un futuro molto prossimo.
Markus Schröppel, Direttore dell’Istituto e Capo Dipartimento per lo Sviluppo Meccanico e l’Automazione del Flusso di Materiali presso l’IFT Institute For Materials Handling And Logistics Presso L’università di Stoccarda, dichiara: “Nel futuro prevedibile, i sistemi di trasporto senza conducente e i veicoli saranno, insieme alla robotica, in grado di sostituire la strategia di prelievo dei dipendenti con attrezzature e processi automatizzati per la movimentazione dei materiali. I sistemi di trasporto senza conducente e i veicoli sono ora uno degli aspetti più importanti dell’intralogistica”.
Nei padiglioni 1, 3, 5 e 7, tutti i principali produttori di sistemi saranno riuniti in un’unica sede. Presenteranno al pubblico del settore una panoramica completa degli ultimi sviluppi tecnologici e offriranno ai visitatori l’opportunità di effettuare un confronto diretto tra i sistemi. La gamma di soluzioni comprende interessanti innovazioni nei componenti per la movimentazione dei materiali, dai robot di picking mobili agli innovativi sistemi di commissionamento fino ai più moderni sistemi logistici automatizzati con nuove soluzioni shuttle, trasportatori monorotaia elettrificati e sistemi all-in-one compatti per magazzino automatico e dinamico processi per le piccole e medie imprese.
Peter Kazander, Amministratore Delegato di Euroexpo Gmbh d Direttore di Fiera LogiMAT ha dichiarato che “I costruttori di macchine meccaniche e di sistemi hanno sempre costituito il più grande gruppo di espositori di LogiMAT mai prima d’ora a Stoccarda tanti espositori, innovazioni e anteprime sono stati visti insieme”.
Nell’ambito del LogiMAT si svolge anche TradeWorld, una piattaforma professionale per i processi commerciali, che mette in mostra concetti innovativi di e-commerce per la progettazione, la gestione e l’integrazione della digitalizzazione nelle aree di approvvigionamento. TradeWorld riunisce illustri relatori, provenienti dalle comunità imprenditoriali e accademiche e dalle associazioni professionali, per offrire un eccellente programma di formazione continua su e-commerce e logistica.
Il mercato on line continua a salire e questo rappresenta una grande sfide per la logistica. Lo spiega la dott.ssa Petra Seebauer, Amministratore Delegato di Euroexpo messe- und kongress-gmbh a Monaco di Baviera: “quasi nessun fattore negativo pesa tanto come una consegna tardiva o difettosa o un tentativo di consegna fallito, inoltre la spedizione gratuita è la ragione principale per cui molti consumatori decidono a favore o contro un determinato negozio online. Questo è il motivo per cui l’adempimento, i servizi di consegna e, soprattutto, i contenuti dei pacchetti accuratamente selezionati sono diventati così importanti anche nell’e-commerce”.