Dopo l'intervento di GPM Tregi
Verifiche a vista, ravvicinate e dettagliate: una garanzia in più sul lavoro di riparatori e manutentori di carrelli elevatori antideflagranti.

In relazione alla normativa attualmente in vigore in materia di carrelli antideflagranti non a tutti è adeguatamente nota la CEI EN60079-17 che dispone verifiche periodiche sugli impianti antideflagranti.

La normativa in questione parla di tre differenti tipologie di verifiche, che devono essere avolte da personale specializzato in possesso delle relative certificazioni:

a) Verifiche a vista, effettuate visivamente dall’Utilizzatore prima che il macchinario venga utilizzato per l’attività lavorativa

b) Verifiche ravvicinate, ovvero specifiche e rivolte alle costruzioni elettriche movibili, quali sono i carrelli elevatori, da effettuarsi almeno una volta l’anno. Queste ispezioni sono generalmente volte al monitoraggio delle caratteristiche di antideflagranza del carrello “accertabili” e verificabili solo da parte di personale specializzato (comportano anche  l’apertura delle custodie antideflagranti e la verifica dei piani delle stesse con apposita strumentazione) ed al ripristino delle caratteristiche originali di antideflagranza delle macchine. A seguito di questo tipo di verifica solo un’Azienda specializzata e certificata potrà rilasciare dichiarazione di mantenimento delle caratteristiche di antideflagranza  dell’impianto.

c) Revisioni dettagliate che devono essere tassativamente eseguite da un esperto minimo ogni tre anni. Le ispezioni dettagliate includono, oltre all’apertura di tutte le custodie antideflagranti degli impianti e la verifica di tutta la componentistica interna alle custodie stesse, la verifica dei giunti di laminazione sia delle custodie  sia dei motori che degli accessori. Rientra nella revisione dettagliata anche l’esecuzione di tutti i necessari interventi correttivi volti al ripristino delle caratteristiche originali di antideflagranza delle macchine. A seguito di questo tipo di intervento solo un’Azienda specializzata e certificata potrà rilasciare dichiarazione di avvenuta revisione dell’impianto antideflagrante.

In quest’ottica rientra a pieno il lavoro della GPM Tregi Srl di Limbiate, azienda specializzata e certificata nella riparazione e manutenzione di carrelli elevatori diesel ed elettrici antideflagranti e standard, i cui professionisti specializzati sono in grado di intervenire su qualsiasi tipo di carrello (standard e antideflagrante), di qualsiasi marca e modello.
La GPM TREGI azienda certificata Riparatore Saqr-Atex,  offre la massima garanzia sul lavoro di riparazione e manutenzione di carrelli elevatori antideflagranti.
Operare secondo il sistema Sagr-Atex infatti, tutela maggiormente l’utilizzatore di carrelli antideflagranti in relazione al mantenimento costante nel tempo dei requisiti di sicurezza originali.

Nelle foto di seguito i carrelli
prima e dopo l’intervento di GPM Tregi.

Grazie alla certificazione di Riparatore Saqr-Atex (attestazione rilasciata dall’Ente Certificatore Internazionale di componenti e macchine antideflagranti INERIS, riconosciuto e stimato anche in Italia), la GPM Tregi  può effettuare anche tutte le revisioni integrali indispensabili ai carrelli elevatori in esecuzione antideflagrante per il mantenimento dei requisiti originali di antideflagranza, con relativo rilascio di attestazione.

Inoltre GPM offre un servizio di noleggio di carrelli antideflagranti (e non) e di vendita di carrelli Atex nuovi e carrelli Adpe/Atex usati, revisionati e ricondizionati. Lo Staff tecnico di GPM, adeguatamente formato in “Verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione”, come previsto dalla norma 60079-17, fornisce anche consulenze e verifiche sulla sicurezza dei carrelli elevatori, con formule contrattuali che prevedono la Manutenzione Programmata e Preventiva, atta a garantire la massima efficienza del parco carrelli. Infine, grazie all’esperienza tecnica e commerciale, la GPM Tregi Srl si avvale dei migliori professionisti per proporre le sue soluzioni finanziarie e le formule di noleggio e locazione operativa.

Attenta alla sicurezza sul posto di lavoro, l’azienda ha istituito presso la propria sede anche i corsi di formazione per l’istruzione del Personale Addetto all’uso dei carrelli elevatori, che generalmente si svolgono in azienda o direttamente presso i Clienti e consentono il rilascio dell’Attestato di Abilitazione per Operatori Addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo ( Rif. D.Lgs. n. 81/08 e succ. mod. ed integrazioni).