
Masi Communication è media partner dell’evento, scopri come richiedere il biglietto ingresso gratuito.
Da oltre 50 anni SMAU aiuta le imprese e i professionisti italiani a innovare e, anche grazie alla formula roadshow (tante tappe sul tutto il territorio durante tutto l’anno), è oggi una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente, cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti.
Anche quest’anno Masi Communication segue come media partner l’evento di riferimento per le imprese e i professionisti italiani nei settori innovazione e digitale: SMAU, in particolare nella tappa padovana che si svolge il 22 e 23 marzo.
Richiedi qui il tuo biglietto gratuito!
Innovazione nel settore manifatturiero e nell’industria e trasformazione digitale sono il focus più importante dell’evento di quest’anno che, con il premio innovazione, seleziona le realtà che hanno saputo differenziarsi.
Oltre ad un momento dedicato a mostrare le capacità imprenditoriale e dedicato all’aggiornamento, Smau è anche una piattaforma di business matching per tutte le imprese e gli attori pubblici che desiderano guardare oltre il presente cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mondo digital e dalle startup più promettenti. Offre un laboratorio di innovazione e un marketplace di opportunità di business dove scoprire, incontrare e acquisire nuove idee, progetti e partner strategici.
Anche allo Smau il centro della discussione è la sfida delle aziende italiane: colmare il gap digitale per avvicinarsi al mondo della ricerca e dello sviluppo di prodotto e di processo, per portare sul mercato la vera innovazione. E Smau vuole essere il terreno in cui gli imprenditori possono riuscire a mettere a disposizione le reciproche competenze per aiutarsi a vincere tale sfida.
Pierantonio Macola, Presidente Smau, ritiene che oggi sia possibile innovarsi per essere più competitivi sul mercato “sfruttando appieno le potenzialità del digitale, dei nuovi protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione e di chi ha già sperimentato il cambiamento. Un’opportunità non solo per le grandi imprese, ma anche per le medie e piccole realtà di qualsiasi settore produttivo, anche quelli più tradizionali, come l’agrifood e il manifatturiero, che possono contare su nuovi strumenti di lavoro in grado di garantire efficienza e competitività e partner esterni che possono supportarle nel processo di Trasformazione Digitale. Con Smau andiamo a raccontare queste esperienze di innovazione all’interno degli Smau Live Show, le condividiamo con altre imprese e PA e le valorizziamo con il Premio Innovazione Smau, affinché queste esperienze possano diventare dei modelli a cui aspirare.”
Appuntamento dunque il 22 e 23 marzo al Padiglione 11 di Padova Fiere: oltre 60 workshop gratuiti, 10 Smau Live Show, 26 casi di successo di imprese ed enti locali del territorio, vincitori del Premio Innovazione Smau e 50 realtà altamente innovative tra cui Fablab, Startup, imprese digital del territorio e grandi player come Cisco, Intesa Sanpaolo, HPE, Seeweb e TIM: partner che hanno il compito di affiancare imprese e PA nell’intero processo di Trasformazione Digitale.