
Di certo, nonostante il pensionamento, la routine quotidiana di Camarotto non cambierà, continuerà infatti a prestare il suo servizio al comparto, con la solita efficienza ed energia, continuando a tenere letteralmente le mani sui carrelli elevatori.
In questi anni infatti ha sempre privilegiato il lavoro di service e assistenza, in officina e presso i clienti praticamente mai in ufficio, mansione che ha sempre saputo affrontare con dinamismo, sapendosi innovare negli anni per stare al passo con la tecnologia.
In questi decenni il lavoro di service sul carrello elevatore ha richiesto prima competenze meccaniche e successivamente elettroniche, questo non ha mai fermato o scoraggiato Camaratto che, anzi, ha saputo innovarsi, consentendo alla sua professionalità, alla sua azienda e ai suoi collaboratori di crescere.
La sua attività professionale è iniziata all’età di 14 anni come tecnico presso ATI e Trevi, le più grandi e storiche aziende di Treviso; nell’89 ha fondato Tecnoservice, storico concessionario Lugli, uno dei più grandi d’Italia; nel 2004 è nata invece HI-TECH CAR, inizialmente concessionario Mitsubishi e dal 2014 CAT.
Attualmente in HI-TECH CAR è impegnata tutta la famiglia Camarotto (nella foto qui sopra) e sono ancora presenti diversi collaboratori storici, che avevano condiviso anche l’esperienza in Tecnoservice, dettaglio che dice molto sulle qualità imprenditoriali e umane del Titolare.
Il traguardo di Camarotto e di tutta la HI-TECH CAR, è stato festeggiato con la famiglia e i parenti ma anche in compagnia di tutti i dipendenti e di alcuni fornitori storici, legati da molti anni da un rapporto professionale che, nel tempo, è diventato un rapporto personale, di stima e fiducia reciproca.