
Fiera Milano, uno degli organizzatori di The Innovation Alliance (evento di filiera che riunisce l’offerta di Plast, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All e Intralogistica Italia), racconterà durante la manifestazione fieristica il progetto QuBì, Quanto Basta – La ricetta contro la povertà infantile che ha come obiettivo il supporto alle famiglie del territorio in difficoltà.
La povertà infatti non è una questione che riguarda esclusivamente paesi lontani e terzo mondo: solo il capoluogo lombardo, nonché capitale economica del Paese, conta 9.400 famiglie in condizioni di grave bisogno, ciò significa bambini e ragazzi che non hanno accesso, non solo ai beni per soddisfare le prime necessità, ma alle opportunità che posso consentire loro di migliorare la loro condizione (studio, attività, compagnie positive, ambienti protetti).
Fiera Milano, attraverso gli strumenti di comunicazione che ha a disposizione, racconterà questo progetto anche all’interno della fiera dedicata alla logistica, per sensibilizzare al tema un pubblico più ampio possibile.
Qualche risposta è già arrivata, le prime attività virtuose sono state realizzate grazie alle realtà che hanno saputo mettersi in rete per movimentare in maniera positiva merci e valori. Anche questa è logistica. Anche queste sono Alleanze Innovative, Alleanze per l’Innovazione. È stato aperto il primo Emporio Caritas nella città di Milano e sono stati realizzati due hub del Banco Alimentare che servono diverse zone della città. Progetti che non solo hanno immesso una nuova catena distributiva dei generi alimentari e di prima necessità, ma che hanno anche riaperto ad alcuni nuclei familiari in povertà la possibilità di inserirsi sul mercato del lavoro e di avere un alloggio temporaneo.
QuBì è un programma pluriennale da 25 milioni di euro, intende coinvolgere la città di Milano nel suo complesso, fa appello ad aziende, istituzioni e singoli cittadini per sottoscrivere un patto che permetta di dare risposte concrete alle famiglie in difficoltà e creare percorsi di fuoriuscita dal bisogno. I finanziatori hanno già messo a disposizione un totale di 20 milioni di euro, con Fondazione Cariplo che ha stanziato 12 milioni, Fondazione Vismara 5 milioni e Intesa Sanpaolo 3 milioni. Fondazione Fiera Milano ha contribuito con altri 300 mila euro.
La lotta alla povertà rappresenta un obbligo morale per tutti, per questo Fiera Milano coinvolge anche The Innovation Alliance nell’attività di sensibilizzazione, attraverso gli strumenti di comunicazione che ha a disposizione per raccontare il progetto.
Sul comunicato stampa ufficiale di presentazione del progetto si legge:
“Per proseguire su questa strada, però, c’è bisogno dell’aiuto di tutti.
Perché se a Milano un bambino non ha abbastanza da mangiare, è un problema di tutti.
Ognuno può fare la sua parte contro la povertà: istituzioni, terzo settore, aziende e cittadini.”