Tanti consensi per il nuovo Combilift WR/WR4 presentato al MECSPE che ottimizza spazi, tempi e sicurezza

Grande successo per il Combilift WR/WR4 presentato da Euro Assistance Group al MECSPE. Il primo transpallet a timone uomo a terra con pantografo e timone multi-posizione brevettato da Combilift ha riscosso davvero tante adesioni al salone di Parma, grazie soprattutto ai test e le dimostrazioni pratiche che saranno riproposte anche a Xylexpo ed Ipack-Ima nella stessa modalità dinamica, in una zona demo con la possibilità di simularne l’utilizzo.

Il nuovo transpallet a timone uomo a terra consente di ottimizzare il lavoro sia in termini di spazio e tempo che di sicurezza.
Un grande lavoro è stato svolto infatti in ottica di massimizzazione degli spazi di manovra soprattutto in corsie ristrette. In tal senso, il WR/WR4, disponibile in versione elettrica, offre un sistema di sterzo a due vie (WR), ideale per la movimentazione di pallet in spazi ristretti, e a 4 vie (WR4), per la movimentazione di materiale lungo o misto nelle medesime corsie.

Inoltre, il suo sistema di stoccaggio con pantografo, studiato per sfruttare tutte le aree di lavoro, inclusa quella al suolo, rende possibile eseguire deposito e prelievo di materiale senza necessariamente dover portare gli stabilizzatori di carico al di sotto degli scaffali. Un sistema che quindi permette l’utilizzo di tutte le aree di stoccaggio, evitando perdita di spazi utili alla manovra.

Combilift WR in magazzini a temperature controllate

È importante sottolineare che al fine di risparmiare tempo ed ottenere una maggiore sicurezza per l’operatore, il nuovo transpallet è stato dotato di un innovativo timone multi-posizione brevettato da Combilift, che consente di situarsi nella posizione più efficace per ogni manovra. Una novità che aumenta esponenzialmente il risparmio di tempo garantendo inoltre una maggiore sicurezza nel facilitare tutte le azioni svolte dall’operatore. Chi manovra il transpallet, infatti, può posizionarsi sempre nella zona più sicura, perché lateralmente e non posteriormente rispetto alla direzione di presa/deposito, quando opera in corsia.

Combilift WR4 per il commercio e la lavorazione dei profili in PVC ed alluminio

Non va inoltre dimenticato che può essere utilizzato anche nello svolgimento di tutte le altre manovre: frontalmente nei momenti di trasporto al di fuori dalla corsia e lateralmente, per lo spostamento in spazi stretti o attraverso portoni con carichi particolarmente lunghi.

Pensato per pallet e carichi compatti, il modello WR trova applicazione in settori quali: alimentare/pharma/beauty, logistiche anche Cold Store, mentre il WR4 mostra il suo migliore utilizzo in edilizia, commercio legname, commercio profili alluminio e pvc.

Combilift WR4 per il commercio e la lavorazione del legno

Ulteriore caratteristica di entrambi i modelli è la versatilità, consentita da un servosterzo elettronico e comandi a rapido controllo, che garantiscono una semplicità di utilizzo in ogni tipologia di ambiente. Tutti i comandi sono a timone e le informazioni principali, oltre alla posizione della ruota sterzante, sono visualizzabili a display. Di serie anche uno switch a 2 velocità e pulsante di sicurezza.

Se a tutto ciò, si abbinano costi di manutenzione estremamente ridotti grazie all’assenza di parti elettroniche complesse o ipersensibili, è facile comprendere i vantaggi di questi due modelli di transpallet. Tutti i componenti sono infatti allocati in posizioni facilmente raggiungibili e la diagnostica risulta molto rapida.