Continua l’appuntamento con gli inserzionisti del portale e con la sicurezza.
Presentiamo, in collaborazione con la Fantuzzi SRL, il prodotto Euro Ecosorb.

Tu sei in regola?

Tutti gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione di accumulatori (batterie) sono tenuti a dotarsi di sostanze assorbenti e neutralizzanti come da Decreto Ministeriale n.20 del 24.01.2011.

Cos’è Euro Ecosorb?

euro_eco_sorb_cover
E’ un assorbitore in polvere che può essere impiegato in tutte le situazioni di fuoriuscita accidentale di liquidi inquinanti o contaminanti (oli, prodotti chimici, acidi fosforici, acidi nitrici, acidi solforici etc.).

Il prodotto è a base naturale e uno dei materiali più innovativi per elevate prestazioni e possibilità applicative. Si presenta come una polvere bianca finissima composta da prodotti minerali naturali.

Modalità d’uso

Usare il prodotto è molto semplice. La sua particolare composizione ha un alto potere assorbente e neutralizzante dell’acido solforico contenuto nelle batterie al piombo.

  • 1. Aprire il secchio autosigillante e prelevare una quantità di prodotto EURO-ECOSORB aiutandosi con una sessola.
  • 2. Spargere una quantità di prodotto in modo da coprire la zona interessata dalla macchia di inquinante o contaminante (olii, prodotti chimici e acidi solforici).
  • 3. Attendere l’azione assorbente e strofinare energicamente aiutandosi con una scopa.

Il composto risultante è un composto neutro (calcio solfato idrato-gesso) e può essere smaltito come rifiuto speciale non tossico.

Euro Ecosorb è disponibile in secchi di plastica sigillati da 20 litri, sacchi in PVC sigillati da 6, 10 o 50 litri o confezionato in europallets per elevati volumi d’utilizzo.

Per maggiori informazioni su Eco Sorb e il servizio di quantificazione e fornitura delle sostanze assorbenti, vai su http://www.fantuzzi.it/dm_20_24-01-2011/