
Ottime notizie per tutte le imprese che intendono internazionalizzare e cogliere gli stimoli che offre la globalizzazione. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti previsto un finanziamento agevolato per tutte le imprese che intendono investire all’estero e che hanno una grande occasione per farsi conoscere attraverso la propria partecipazione ad eventi e fiere promossi dallo stesso MiSE.
I finanziamenti verranno concessi a tutte le piccole e medie imprese che intenderanno prendere parte alle mostre e le fiere in svolgimento nei paesi extra europei. Previsto anche la sovvenzione per le missioni imprenditoriali promosse dal MiSE e MAECI, unitamente alla Cabina di Regia, organizzate da ICE-Agenzia e Confindustria.
Tra i requisiti per richiedere l’incentivo, fondamentale che le PMI che faranno richiesta abbiano sede legale in Italia, sia in forma singola che aggregata.
Gli importi del finanziamento e il tasso agevolato del 10% potranno coprire fino al 100% delle spese preventivate non eccedenti la somma di 100.000 euro – o comunque entro i limiti imposti dal Regolamento UE n.1407/2013 relativo agli aiuti “de minimis”.
Le voci ammissibili agli incentivi sono le spese che le PMI sosterranno dalla data di presentazione della domanda per 12 mesi dalla stipula del contratto e riguardano:
- aerea espositiva
- la logistica
- spese promozionali
- consulenze relative alla partecipazione ad eventi, fiere, mostre o missioni
Il MiSE specifica inoltre che eventuali garanzie per l’ottenimento degli incentivi verranno richieste solo per la quota di finanziamento eccedente l’importo del Margine Operativo Lordo registrato dall’impresa nell’ultimo bilancio approvato.
Le domande di finanziamento andranno presentate al SIMEST, la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che sostiene le imprese italiane nell’internazionalizzazione delle loro attività.
Gli incentivi devono essere richiesti entro 3 mesi dalla stipula del contratto per un massimo del 70% delle spese sostenute. L’importo a saldo verrà erogato a patto che le spese sostenute siano superiori agli importi precedentemente erogati, sulla base della rendicontazione.