C’è una forte “at-trazione” nell’aria di primavera. Trazione leggera, pesante e semi-trazione. Sono le nuove batterie del gruppo SAF, che rispondono alle varie esigenze, con una scelta infinita di accumulatori specifici per ogni mezzo di lavoro elettrico.

Tre, sono le tipologie principali più in uso nel mondo industriale: transpallet, semi-trazione e trazione pesante. Ma vediamone le caratteristiche principali a seconda della tipologia insieme agli esperti di SAF Italy.

Transpallet

Gli accumulatori per transpallet offrono un elevato rendimento anche durante la scarica, grazie all’impiego di materiali innovativi utilizzati per la costruzione delle piastre positive. Le piastre sono rinforzate tramite apposite buste di contenimento della massa attiva, per prevenire pericoli di stratificazione interna, consentendo un notevole incremento della resistenza alle vibrazioni e della tenuta.

Anche in queste macchine meccanico-elettriche, la forza lavoro deve essere garantita per lunghi periodi. L’esigenza di garantire alte prestazioni rimane per le batterie SAF una indispensabile prerogativa.
Fra le caratteristiche principali delle batterie SAF al piombo acido:

  • Tenuta a bassa evaporazione;
  • Tappi di riempimento ottimizzati per un veloce ripristino del liquido;
  • Connessioni flessibili per mantenere la conduttività anche in presenza di vibrazioni;
  • Intasatori laterali per migliorare la resistenza esterna.

Trazione industriale o trazione pesante

Le batterie per trazione industriale invece sono ideali per mezzi meccanico-elettrici come muletti, scavatori e sollevatori. Mezzi che abbiano la necessità di operare per molte ore con la garanzia di batterie che forniscano una erogazione di energia sempre costante in ogni situazione di lavoro.

Le principali caratteristiche delle batterie SAF al piombo acido sono:

  • Piastre positive rinforzate nella tenuta da griglie a piastre pressofuse che assicurano un’elevata conducibilità elettrica;
  • Buste di contenimento per migliorare la resistenza alle vibrazioni;
  • Separatori in politilene microporoso per assicurare il perfetto isolamento interno del materiale che consente la corretta connessione elettrolitica delle piastre con il liquido interno;
  • Sistemi di autoriempimento e di monitoraggio integrabili;
  • Griglie posizionate in modo da consentire una distribuzione ottimale del volume a disposizione sia per il liquido sia nella distanza dai supporti inferiori così da incrementare l’affidabilità nell’uso ripetitivo.

Batterie per semi-trazione, tanta autonomia per le macchine da lavoro

Utilizzate per le macchine da lavoro ed in particolare per la pulizia e l’igienizzazione di grandi superfici, le batterie per semi-trazione SAF vengono proposte in due versioni: una tipologia realizzata con piastre piane ed una realizzata con piastre tubolari. La qualità di queste batterie è rappresentata da un peso superiore delle piastre, da griglie interne rafforzate e da un ridotto consumo di elettrolita. Tutto questo si traduce in una minore manutenzione ed una durata maggiore della vita delle batterie.
In particolare le piastre positive tubolari sono adatte per gli assorbimenti a basso tenore di antimonio.

L’intera gamma di accumulatori è costruita secondo la normativa ISO EN 60254-1/2.

SAF Italy, azienda che distribuisce batterie per avviamento, con una gamma di prodotti affidabili, innovativi e competitivi, è oggi presente sul mercato con una trentina di punti vendita ed è in grado di commercializzare batterie per ogni tipo di veicolo. Dall’industria, con batterie realizzate su misura, al fotovoltaico, dai carrelli elevatori alla nautica da diporto, fino ai camion, auto, moto e bici elettriche.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Divisione Trazione Pesante allo 0533/601853