
Yale ha presentato la nuova serie MS10-12E, una soluzione entry level con ottime prestazioni, design ergonomico e basso consumo energetico pensata per portate fino a 1,2 tonnellate. Gli stoccatori della serie MS10-12E, in grado di raggiungere una velocità di marcia di 6 km/h, si contraddistinguono per l’elevata manovrabilità anche in spazi particolarmente stretti.
Le macchine con operatore a terra Yale della serie MSE riescono ad incrementare l’efficienza di svariate applicazioni: dallo stoccaggio e prelievo a basse altezze al trasporto dalla piattaforma di ricezione o dalle aree di smistamento al deposito (e viceversa).
I veicoli in questione possono essere utilizzati anche per attività di kitting e assemblaggio, per trasferire merci tra un processo di produzione e l’altro o per l’alimentazione delle linee di produzione. Ed il fatto che le forche possano essere regolate consente, inoltre, di eseguire anche operazioni di commissionamento.
Un potente motore di trazione da 1,2 kW, ne garantisce un’eccellente risposta ai comandi e mantiene una coppia sufficiente in varie situazioni. La manutenzione è limitata, con intervalli di ispezione consigliati ogni 1000 ore di funzionamento e una lunga durata in servizio del carrello.
Una macchina versatile, dai tanti utilizzi, che mette in primo piano anche l’ergonomia.
La configurazione di sterzo e comandi operatore ne sono un primo esempio. Il timone è montato ad altezza media sul gruppo trazione, in posizione disassata rispetto al resto della macchina e la testa ha impugnature inclinate sia a destra che a sinistra. La sua posizione laterale aumenta la visibilità intorno al montante. Il timone è dotato di una molla di ritorno automatico, che lo riporta nella posizione verticale di riposo.
Anche dal punto di vista dei comandi, la macchina garantisce un accesso agevole a qualsiasi comando attraverso i grandi controlli a farfalla.
La posizione dell’operatore, infine, è confortevole, ideale per la guida da terra come per le manovre. Grande attenzione è stata riservata anche alla visibilità, criterio fondamentale per operare in sicurezza. La posizione disassata del timone garantisce infatti una grande visibilità anche in fase di prelievo dei pallet da posizioni molto basse.