
Ciascuno presenta le tecnologie per le fabbriche e i sistemi energetici di domani, una tecnologia industriale piena di azione: “Integrated Industry – Connect & Collaborate” il motto di questa edizione. Il 60% di questi espositori proviene dall’estero. Le principali nazioni espositrici dopo la Germania sono Cina, Messico, Italia, Paesi Bassi e Francia.
I 650 espositori del CeMAT, che quest’anno si svolge in parallelo con HANNOVER MESSE, concentrano la loro offerta sulle tecnologie che consentono un più rapido passaggio verso processi di produzione più intelligenti e integrati (robot, droni e assistenti vocali).
HANNOVER MESSE spazia invece su altri ambiti industriali: edilizia leggera innovativa e materiali intelligenti, tecnologie della rete elettrica per la mobilità elettrica e soluzioni di efficienza energetica per le aziende industriali.
Il presidente del consiglio di amministrazione di Deutsche Messe, Dr. Jochen Köckler, ha affermato: “HANNOVER MESSE e CeMAT presenteranno le soluzioni dei principali produttori di tecnologie di automazione, energia e logistica, i più grandi nomi della robotica e fornitori globali di IT e software. Per cinque interi giorni, Hannover sarà l’hotspot globale per la trasformazione digitale dell’industria.”
Il Paese partner ufficiale di HANNOVER MESSE 2018 è il Messico, sono oltre 160 le aziende e istituzioni messicane che sfrutteranno l’occasione per presentare il loro paese come una centrale industriale innovativa e lungimirante. Il Messico è anche una destinazione molto attraente per gli investimenti esteri, un messaggio sostenuto da una delegazione messicana di 450 leader politici e imprenditoriali. La delegazione è guidata dal presidente messicano Enrique Peña Nieto presente con il cancelliere Angela Merkel alla cerimonia di apertura ufficiale di HANNOVER MESSE.
Altri esponenti politici di alto livello attesi ad Hannover sono Michel Barnier, il capo negoziatore della Brexit dell’UE, Maros Sefcovic, vicepresidente della Commissione europea e Günther Oettinger, commissario europeo per il bilancio e le risorse umane.