
46.500 mtq di stabilimento, 4 linee di produzione e 40.000 Combilift che servono 85 paesi nel mondo. Le migliori soluzioni dell’handling vicine ai clienti e ai partner, che offrono impiego a centinaia di unità locali.
E, se non bastasse a completare il bagaglio di esperienza, 20 anni di progettazione e ricerca, fin dal 1998.
I numeri di Combilift, che quest’anno festeggia il suo secondo decennio di attività, fanno riflettere sulla caparbietà delle due figure che guidano questo mastodontico progetto: il direttore tecnico Robert Moffet e il CEO Martin Mc Vicar che ieri mattina hanno inaugurato la nuova sede di Monaghan.
A tutti gli ospiti è stato consentito visitare le diverse UNIT di lavorazione, un tour guidato durante il quale i capireparto hanno illustrato le varie fasi dei processi che conducono alla rifinitura dei carrelli elevatori prodotti nello stabilimento.
Dalla progettazione ingegneristica dei modelli fino al design, passando per l’assemblaggio e le rifiniture, la tinteggiatura ed infine al costumer service, il servizio clienti che garantisce un’assistenza capillare a tutti i partners.
“Monaghan é una piccola realtà che accoglie con particolare favore complessi industriali come Combilift, fondamentale per l’economia del nostro intero Paese – ha dichiarato Heater Humphreys, Ministro del Business, Industria e Innovazione irlandese, presente durante tutta la giornata dedicata all’Opening. – Stabilimenti che come questo offrono impiego alla popolazione locale sono i benvenuti, pratica dimostrazione del fatto che per lavorare in una grande industria non sia necessario vivere in una grande città”.
Ed in effetti, ad osservare il territorio con attenzione Monaghan tutto sembra meno che un’area in cui possa sorgere un indotto di questa portata.
Dalle sterminate e verdi colline tipicamente irlandesi, attraversate dai capi d’allevamento, si erge questa incredibile FACTORY che alimenta molte delle sue unità grazie al fotovoltaico.
Combilift, nell’idea di tutti i presenti è certamente un’industria che punta su innovazione e sviluppo incessantemente, per fare la differenza tra i competitors. Ma è anche una filosofia imperniata sulla sicurezza, l’ottimizzazione degli spazi e l’incremento delle performance produttive in un’ottica che non risparmia una encomiabile etica del lavoro.
Vedi di seguito il nostro servizio fotografico dedicato all’opening Combilift