Nell’ambito della continua crescita del mercato italiano dei carrelli elevatori utilizzati da operatori logistici ed industriali, continua e si rafforza la transizione dall’utilizzo di carrelli a motore a combustione interna – tipicamente diesel – verso la scelta dei carrelli elettrici.
In questo contesto batterie, caricabatteria e relativi impianti sono elementi fondamentali per sfruttare appieno le opportunità offerte dalla elettrificazione dei carrelli e godere dei vantaggi significativi esistenti, ad esempio nei costi operativi, nella sicurezza e nel rispetto per l’ambiente.

Il gruppo HOPPECKE è il più grande produttore di proprietà europea di sistemi di accumulo energetico a batteria, per applicazioni industriali. Fondata nel 1927, negli oltre 90 anni di storia l’azienda si è sviluppata significativamente grazie alla sua continua attività di ricerca e sviluppo ed oggi, presenta una offerta completa con le tecnologie di accumulo energetico più affidabili e innovative.Con sede centrale a Brilon-Hoppecke in Germania e 20 filiali, uffici di rappresentanza, partner e distributori, nonché stabilimenti di produzione e montaggio in tutto il mondo, il gruppo HOPPECKE ha oltre 1.950 dipendenti e genera un fatturato di oltre 400 milioni di euro. Fondato dalla famiglia Zoellner, oggi il Gruppo è guidato con successo dalla quarta generazione familiare.

HOPPECKE Italia S.r.l., costituita nel 1989, filiale italiana del gruppo HOPPECKE, con sede a Cinisello Balsamo vicino Milano, assembla, distribuisce e commercializza in Italia tutte le soluzioni del Gruppo, rivolgendosi cosi alle esigenze particolari del mercato italiano. Con un team di esperti del mondo delle batterie per trazione, l’azienda conosce ed è in grado di soddisfare le esigenze di risparmio di costi operativi ed energetici, di performance e di sicurezza, che consentono alle aziende di aumentare efficienza e produttività.

In questo mondo, dove l’energia elettrica è richiesta ovunque e in sempre più numerose applicazioni, HOPPECKE è un partner competente ed affidabile, che si distingue per un’ampia offerta di qualità di prodotti, componenti, servizi, sistemi energetici, soluzioni full-service e di energia, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti. Dalle semplici alle più sofisticate.
Con lo sviluppo di soluzioni di storage energetico realmente realizzabili ed una visione di lungo periodo, HOPPECKE fornisce anche un contributo per l’efficienza ed il risparmio energetico e per risolvere le sfide sociali legate agli obiettivi globali di protezione del clima.

Le soluzioni del Gruppo sono progettate per massimizzare la disponibilità e la sicurezza energetica e si rivolgono in particolare a quattro campi di applicazione:

  • la trazione – “trak”: batterie, caricabatteria, impianti e servizi per l’intralogistica, tipicamente per carrelli elevatori elettrici, AGV/LGV, ecc;
  • lo stazionario/stand-by: “grid” – accumulatori per centrali TLC, elettriche, UPS, trasmissione distribuzione di energia;
  • le soluzioni legate alle energie rinnovabili: “sun”;
  • il settore ferroviario: “rail”.

L’offerta “trak” di HOPPECKE, rivolta alle crescenti esigenze dei carrelli elevatori elettrici tipiche nell’intralogistica, prevede batterie di qualità (al piombo-acido e ioni di litio), caricabatteria con le più evolute tecnologie, sistemi per una gestione ottimale di grandi e piccoli parchi batterie, ed include servizi, dai più semplici, come le manutenzioni ordinarie e straordinarie, fino a soluzioni ad alto valore aggiunto per il cliente (ad es. l’offerta “a consumo energetico”).
Il portafoglio prodotti e servizi è pertanto rivolto a soddisfare le esigenze individuali del cliente, sia esso una piccola realtà produttiva o un magazzino con pochi carrelli, sia esso un operatore logistico o industriale con un parco carrelli di dimensioni rilevanti.

Attraverso un reparto dedicato di Service, composto da una propria rete di tecnici specializzati sul territorio, HOPPECKE Italia fornisce, inoltre, servizi di assistenza, riparazione, manutenzione programmata di batterie, caricabatteria e relativi impianti, ed offre consulenza tecnica e di risparmio energetico, soluzioni integrate incluse installazioni relative, ad es., a sale di carica equipaggiate di impianti di aspirazione, di rabbocco automatico e sistemi di monitoraggio.