Con i suoi contenitori ecosostenibili e riutilizzabili IFCO SYSTEMS partecipa alla fiera internazionale di Rimini dedicata al settore ortofrutticolo

Sostenibilità e sicurezza alimentare saranno al centro della fiera internazionale Macfrut 2018, dedicata ai produttori del settore ortofrutticolo, che si svolgerà a Rimini dal 9 all’11 maggio. Una manifestazione a cui prenderà parte anche IFCO SYSTEMS, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di imballaggi in plastica riutilizzabili che, nella Hall Sud, allo stand 014, proporrà tutta la gamma dei propri contenitori ecologici ed igienici, ideali per la logistica del fresco.

Oltre 70 i modelli di RPC robusti, pieghevoli, in varie misure, che offrono soluzioni ottimizzate per tutte le tipologie di alimenti. Gli RPC IFCO sono in più standardizzati e impilabili al fine di prevenire danni ai prodotti alimentari e consentono a produttori e rivenditori di risparmiare denaro e spazi per il deposito grazie al loro ridotto spessore.

“In Italia IFCO continua a crescere a doppia cifra, ad essere apprezzata per il supporto fornito a rivenditori e produttori nella riduzione dei costi della logistica e della loro impronta ecologica – afferma Eleonora Gemini, Direttore Generale di IFCO Italia. Scegliere IFCO significa avere la garanzia di mantenere i prodotti trasportati freschi e perfettamente conservati, prolungandone la vita e riducendo lo spreco alimentare. Questi aspetti sono sempre più percepiti come fondamentali dai nostri clienti e partner, ed è per questo che torniamo ad esporre a Macfrut, dove avremo la possibilità di mostrare ancora una volta quali sono i plus della nostra offerta in termini di sostenibilità e sicurezza alimentare”.

Eleonora Gemini, Direttore Generale di IFCO Italia

Ottimizzazione non solo dello spazio ma anche in ambito sostenibilità. Gli RCP di IFCO vantano una particolare struttura compatta che consente lo stoccaggio all’interno dei camion col minimo ingombro, diminuendo il numero dei viaggi necessari per il trasporto e assicurando un risparmio di tempo e risorse, oltre a una riduzione delle emissioni di CO2.

Inoltre, in merito al tema della sicurezza alimentare l’azienda propone un servizio di pooling IFCO SmartCycle™, un processo completo che comprende tutte le fasi della catena di fornitura: dalla consegna di RPC puliti ai produttori di alimenti fino alla raccolta di quelli usati dai rivenditori. Se a ciò si aggiunge l’esclusivo processo di pulizia IFCO SmartCycle che assicura una sanificazione senza alterare la qualità del prodotto, è facile comprendere quali siano i vantaggi.

Onde evitare rischi di contaminazione, IFCO utilizza la tecnologia proprietaria SmartGuardian™ negli impianti di lavaggio, per adempiere agli stringenti standard di sanificazione. IFCO è infatti l’unico produttore al mondo che tiene traccia e archivia i dati relativi al lavaggio di ogni singolo contenitore. Con questa modalità, qualora si dovesse verificare un incidente relativo all’igiene nella catena di fornitura, i produttori ed i rivenditori potranno dimostrare il rispetto degli standard e quindi la sicurezza e l’igiene degli alimenti.

Oltre 12.500 produttori e più di 675 rivenditori in oltre 50 paesi spostano i propri alimenti freschi ogni giorno affidandosi ad IFCO. Con un pool globale di oltre 290 milioni di RPC, IFCO ha il più grande network del mondo, se comparato a quello degli altri fornitori. L’azienda dispone inoltre di 90 centri servizi in tutto il mondo, dove pulisce, disinfetta e tiene traccia degli RPC usati, assicurando i più alti livelli di igiene e tracciabilità. Gli RPC danneggiati sono riparati da IFCO oppure riciclati in nuovi contenitori.

È possibile visitare IFCO a Macfrut 2018 presso la Hall Sud, allo stand 014.

Articolo precedenteNuova sezione dedicata al lavoro
Prossimo articoloJungheinrich Innovation Campus
Erika Atzori
Giornalista pubblicista, Web Content Manager. Nella redazione di Masi Communication si dedica all'elaborazione di articoli in materia di business, logistica e sicurezza. Sviluppa per passione progetti editoriali per cinema e tv, coltivando fra i suoi interessi il video editing e la grafica digitale.