È alle porte uno degli eventi più attesi nel mondo dell’intralogistica e non solo: parte il 29 maggio e si svolgerà fino all’1 giugno Intralogistica Italia, quattro giorni dedicati alla movimentazione, allo stoccaggio delle merci, alla logistica interna… con una vasta area espositiva e un fitto calendario di eventi.

Anche Masi Communication partecipa a Intralogistica Italia, ci trovi al padiglione, 6 corsia K, stand 39.

Richiedici subito il tuo BIGLIETTO GRATUITO, è semplicissimo:
  • Clicca qui -> https://www.masicommunication.com/ticket/
  • Seleziona l’evento “Intralogistica Italia 2018”, compila il form e invia la tua richiesta
  • Attendi le semplici istruzioni via e-mail per ottenere il tuo ingresso OMAGGIO a Intralogistica Italia 2018!

Intralogistica Italia 2018 si svolge nell’ambito della manifestazione The Innovation Alliance, un nuovo progetto espositivo che mette al primo posto le alleanze tra comparti industriali, tecnologie e professionisti.

The Innovation Alliance ha riunito infatti 5 manifestazioni per poter parlare in maniera trasversale di innovazione, sviluppo e industria 4.0. Affrontare questi temi in maniera trasversale è il primo passo per costruire nuove alleanze e nuove occasioni di business.
Sono 2656 gli espositori complessivi, provengono da 54 Paesi e occuperanno 17 padiglioni, per un totale di 126.585 mq, praticamente quasi l’intera area del quartiere espositivo di Fiera Milano.

Ecco le 5 manifestazioni di The Innovation Alliance:

INTRALOGISTICA ITALIA

La sola manifestazione sul territorio nazionale dedicata a soluzioni e sistemi integrati di movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e picking. Il comparto LOGISTICS & MATERIAL HANDLING MACHINERY vale 5,2 miliardi € fatturato (RILEVAZIONI: ANNO 2017, dati preconsuntivo FONTE: ANIMA). INTRALOGISTICA ITALIA è stata scelta quale manifestazione di riferimento da AISEM – Associazione Italiana Sistemi di Sollevamento, Elevazione e Movimentazione, federata ad ANIMA – Federazione delle Associazioni nazionali che, in seno a Confindustria, rappresenta le aziende dell’Industria Meccanica.
Nel 2015, prima edizione di INTRALOGISTICA ITALIA, sono stati 15.899 i visitatori, provenienti da 103 Paesi, numeri importanti che la seconda edizione punta a superare contando sulla partnership stipulata con AISEM federata ANIMA e sulle sinergie con le altre manifestazioni concomitanti.

PLAST

Sold out degli spazi espositivi per la manifestazione di riferimento per l’industria delle materie plastiche e della gomma che ha raggiunto i 1.500 espositori su una superficie di circa 55.000 m2 netti.
PLAST propone una visuale completa sul mondo della plastica e 3 saloni-satellite: RUBBER 2018 (in collaborazione con ASSOGOMMA), 3D PLAST(stampa 3D e tecnologie affini), PLAST-MAT (materiali plastici innovativi).
Anche considerata l’ultima edizione (in cui si registrarono 1.584 espositori da 57 nazioni e 50.087 visitatori da 115 Paesi), PLAST sarà l’appuntamento di settore più importante in Europa nel 2018.

IPACK-IMA

24ª edizione di IPACK-IMA si caratterizza per un’esperienza di visita nuova, funzionale e ordinata per mercati di destinazione delle aziende presenti per ottimizzare e soddisfare in pieno le attese di quanti parteciperanno all’evento. IPACK-IMA 2018 è organizzata da Ipack Ima Srl, joint venture tra UCIMA (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio) e Fiera Milano. La partnership tra il maggior operatore fieristico del Paese e l’associazione industriale di riferimento per il comparto macchine per packaging ha una forte valenza strategica e segna l’avvio di una fase di ulteriore sviluppo e internazionalizzazione della fiera.
IPACK-IMA 2018 è in grado di catturare l’interesse di buyer di tutto il mondo: la massiccia campagna promozionale si avvale della capillare ed efficiente rete di agenti di Fiera Milano in 39 Paesi e delle partnership con le associazioni di utilizzatori di tecnologie nei principali mercati industriali.

MEAT-TECH

L’industria delle carni si ritrova a Milano a MEAT-TECH, seconda edizione della fiera specializzata in tecnologie e soluzioni innovative per l’industria della lavorazione, del confezionamento e della distribuzione delle carni. Evoluzione e valorizzazione dell’industria delle carni sono al centro di MEAT-TECH 2018, la fiera dedicata al processing e al packaging in grado di offrire una visione completa e sinergica dei diversi comparti produttivi dell’intera filiera. MEAT-TECH è promossa da: ASSICA Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi che rappresenta le imprese di produzione dei salumi (prodotti trasformati di carne suina e bovina) e di macellazione suina, e ANIMA ASSOFOODTEC (Associazione Italiana Costruttori Macchine, Impianti, Attrezzature per la Produzione, la Lavorazione e la Conservazione Alimentare) con le diverse realtà associative aderenti: COMACA, Costruttori Italiani Macchine per la Lavorazione delle Carni; i Costruttori Affettatrici, Tritacarne ed Affini; l’Unione Costruttori Impianti Frigoriferi.

Print4All

Print4All è il nuovo grande evento fieristico dedicato alle esigenze a 360° della stampa commerciale, editoriale e industriale nato dalla sinergia di CONVERFLEX, GRAFITALIA e INPRINTING. Si pone come l’unico evento internazionale del settore in Italia, che mostra il meglio del mercato per rispondere in maniera integrata alle esigenze dell’ampio mondo utilizzatore di tecnologia e soluzioni di stampa e converting.
CONVERFLEX: Da oltre 30 anni punto di riferimento dei settori del package printing e del converting, Converflex si integra nel progetto Print4All, focalizzando la sua proposta sulle tecnologie rotocalco, flexo e ibride orientate alla stampa su imballaggio e all’etichettatura e sulle tecnologie per il converting.
GRAFITALIA: parla di Printing & Communication ed è testimone dell’evoluzione tecnologica che ha contaminato l’industria grafica facendo via via crescere la presenza di installazioni di stampanti digitali nelle aziende grafiche, sino all’attuale sostanziale equilibrio tra il fatturato annuale del venduto in Italia di macchine da stampa off-set e macchine da stampa digitali (fonte Argi).
INPRINTING: Personalizzazione, stampa on demand, effetto WOW della stampa, sostenibilità e abbattimento degli impatti ambientali. Sono alcune delle motivazioni che guidano il fenomeno che Inprinting definisce con una frase: ‘Reinventing the Industrial Printing’.