
La cronaca locale dei nostri paesi ogni tanto porta anche buone notizie, come la creazione di nuovi posti di lavoro.
Spesso sono i poli logistici a creare nuova occupazione (e a destare i Sindacati, attenti che i posti di lavoro in questione siano anche di qualità), come quello nella zona di Pavia, ultimo annuncio in ordine di tempo, che entro breve impiegherà un centinaio di risorse nel confezionamento, stoccaggio e distribuzione di abbigliamento di grandi marchi.
Secondo l’Istat sarebbero quasi 250mila in Italia gli addetti all’imballaggio e al magazzino nella gestione della logistica e il mercato pare richiederne richiede sempre più. L’Osservatorio di Excelsior Unioncamere, riguardante gli “addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate”, rivela però una certa difficoltà nel trovare profili adatti. Il 25% delle imprese venete, ad esempio, ha riscontrato questo tipo di difficoltà, per il 67,8% degli intervistati pesa una preparazione inadeguata dei candidati, nel 21,4%, invece, a mancare sono proprio i candidati. E la quasi totalità delle imprese ritiene fondamentale per i futuri addetti alla logistica e al magazzino, una formazione più avanzata (94%).
Con le nuove tecnologie, l’automatizzazione, la digitalizzazione… anche il lavoro del magazziniere infatti sta evolvendo e, per un’impresa su quattro è difficile reperire sul mercato risorse competenti.
Per questo nascono anche nuovi corsi di formazione, come quello di “Addetto logistica e magazzino per le filiere sostenibili” organizzato da UNIS&F (società di servizi e formazione delle Unioni degli Industriali delle province di Treviso e Pordenone e dedicato a disoccupati/inoccupati, occupati, soggetti svantaggiati) che punta a formare professionisti per un’area su cui le aziende stanno iniziando a puntare: la Responsible Supply Chain Process Certification, ovvero la sostenibilità applicata alla logistica.
(Per informazioni sul corso: tel. 0422/916427; email: areagiovani@unisef.it; sito web: http://www.unisef.it/uploads/pdf_news/2018/Bando-AddLogisticaMagazzino.pdf)
Se cerchi occupazione nell’ambito logistica / carrelli elevatori, consulta anche la nostra sezione dedicata agli annunci di lavoro -> tcemagazine.it/offerte-lavoro/