
OMCS opera nel settore della logistica e della movimentazione industriale del 1989. Avviata da Tommaso Scandale, è oggi guidata dai suoi figli.
Fino al 2010, la società calabrese ha rappresentato la Nissan Forklift, per poi passare nel 2011 ad essere un concessionario Toyota Material Handling, distributore dei tre marchi Toyota, BT e CESAB. Un cambiamento necessario, come sottolinea Giuseppe Scandale, l’amministratore dell’azienda.
“Nel 2011 avevamo la necessità di offrire al nostro target di riferimento una gamma completa che potesse rispondere alle più variegate esigenze della clientela – dichiara Scandale. I nostri clienti principali sono l’alluminio, i Brico, il mondo del riciclaggio dei rifiuti, il settore alimentare, la distribuzione in generale. Grazie alla riconosciuta affidabilità del marchio Toyota, la visibilità e la reputazione di OMCS sono cresciute e siamo riusciti a penetrare ancora di più sul mercato“.
Con il supporto di Toyota e lo sviluppo di diversi poli logistici in alcune zone della Calabria, OMCS negli ultimi anni sta facendo qualche numero in più. “Negli anni passati – prosegue Scandale – siamo riusciti ad offrire un usato garantito che ci ha permesso di proseguire la nostra attività, ma da qualche anno a questa parte, complice anche il passaggio da Nissan a Toyota, abbiamo riiniziato a crescere, anche con la vendita del nuovo. Abbiamo deciso di identificarci con i principi ed i valori che da sempre distinguono questa casa costruttrice, tra i quali la sicurezza, la valorizzazione ed il rispetto per le risorse e l’ambiente. E, la scelta, sembra sia stata quella giusta”.
A crescere, non solo la visibilità e la reputazione di OMCS, ma anche le vendite.
“Siamo nati importando l’usato. Negli anni passati la richiesta di macchinari per la movimentazione usati era molto forte – continua Scandale – e noi ne abbiamo immesso sul mercato una quantità industriale, importando macchine da tutto il mondo. I numeri del nuovo per OMCS e le realtà del Sud Italia in generale, sono sempre stati abbastanza esigui. Quanto a densità di vendita di carrelli nuovi, la Calabria non è paragonabile alle altre regioni Italiane, in quanto, purtroppo, la logistica al Sud è limitata da diversi fattori. In primis dalla stessa conformazione del territorio e dalla mancanza di infrastrutture adeguate. Ho sempre sostenuto – conclude Scandale – che la situazione calabrese è diversa da quella di tutte le altre regioni italiane . La Calabria è un territorio che segue una sua direzione, sia dal punto di vista dello sviluppo che sulla sicurezza. C’è poca utenza e la densità di aziende che insistono sulla regione è bassa. In più, solo oggi stanno iniziando ad aprirsi e a investire nell’innovazione, così come nella sicurezza sul lavoro”.
Di recente, grazie all’eccellente sostegno di Euro Assistance Group, di cui OMCS è partner in Calabria, l’azienda ha potuto avvicinarsi al ventaglio di offerte che propone Combilift, partecipando alla cerimonia di apertura dello stabilimento di Monaghan, Irlanda.
“L’evento in Irlanda è stato davvero un momento di grande scambio e ringrazio sia Combilift che Euro Assistance Group, nella persona di Andrea Ruini amministratore della EA Group che sta rappresentando al meglio il marchio Combilift, per l’opportunità concessa alla nostra azienda di visitare il nuovo Headquarters. Combilift è specializzata nella produzione di carrelli elevatori multidirezionali, ideali per carichi lunghi e oggi abbiamo deciso di puntare su questo marchio perché le aziende calabresi più importanti usano carichi lunghi e stanno guardando con interesse al prodotto laterale non più esclusivamente a quello frontale. In OMCS – conclude Scandale – siamo quindi convinti che sia il momento giusto per iniziare ad importare anche nuove tipologie di prodotti. Combilift in questo senso, è una realtà caratterizzata da un processo produttivo ordinato, velocissimo, un’azienda che nella classifica mondiale dei costruttori può rappresentare un brand importante. Quindi, con molta probabilità ne diverremo presto partner”.
Per ulteriori informazioni: omcs.it