Il carrello BYD è stato trasformato in modo antideflagrante dal Gruppo Miretti. E' la prima macchina al mondo con batteria al litio trasformata Atex

Il Gruppo Miretti, da anni autorevole referente per le trasformazioni antideflagranti di veicoli ed equipaggiamenti industriali, ha trasformato in modo antideflagrante un carrello con batteria al litio. Si tratta della prima trasformazione antideflagrante al mondo di un carrello con batteria al litio, della nota azienda BYD.

Il carrello specifico è stato trasformato per Zona 1 e 21 in totale aderenza alla nuova normativa EN1755:2015, come tutti i carrelli che il Gruppo trasforma, conformemente alla nuova normativa.

I carrelli elevatori alimentati da batterie al litio, assicurano prestazioni elevate con la massima potenza e sono ideali per le applicazioni su più turni. La batteria al litio integrata in ciascun carrello è esente da manutenzione e consente di eliminare i problemi di gestione e ricarica associati alle batterie al piombo. In più è una batteria a emissioni zero, cosa che rende i carrelli ecologici. L’insieme di tutte queste caratteristiche consente agli utilizzatori di disporre della massima flessibilità di utilizzo indipendentemente dalle condizioni operative. Tuttavia fino ad oggi nessun produttore di carrelli elevatori era mai stato in grado di offrire questi vantaggi alle aziende che necessitavano del funzionamento dei loro carrelli in atmosfere potenzialmente esplosive. Il carrello controbilanciato BYD è certificato secondo ATEX 2014/34 /UE e la norma europea EN 1755: 2015 per il funzionamento in aree classificate come zone 1 e 2 e zone 21 e 22 ed è ideale per quasi tutte le aree pericolose, oltre ad esser stato progettato per alcune delle applicazioni più esigenti.
Il modello ECB20C di BYD convertito da Miretti in ATEX/EN 1755: 2015 è stato esposto di recente al CeMAT 2018. BYD, che aveva richiesto a Miretti di convertire i carrelli controbilanciati secondo le normative europee e internazionali, ha dato riprova della grande reputazione internazionale del Gruppo nella protezione antideflagrante delle attrezzature di movimentazione materiali.

Miretti e BYD hanno avviato una proficua cooperazione che offre ai propri clienti veicoli a prova di esplosione economici ed estremamente efficienti. Le due realtà, lavorando insieme e combinando le ultime novità in Ricerca e Sviluppo e Tecnologie Innovative, hanno mostrato come i carrelli a prova di esplosione siano più affidabili ed altamente efficienti oltre che ideali nell’utilizzo con prodotti chimici, alimenti. In questo campo, la prima priorità è garantire la sicurezza per l’operatore del carrello, il sito e l’ambiente. Garantire la sicurezza diventa un requisito che non può essere compromesso, ma allo stesso tempo Miretti cerca di conservare tutte le caratteristiche originali del design del carrello e di garantire che i camion convertiti richiedano un livello minimo di manutenzione.
Lavorare in ambienti potenzialmente a rischio di esplosione, dove materiali infiammabili o potenzialmente infiammabili sono immagazzinati e manipolati, richiede i più alti standard di sicurezza. Gli ingegneri di grande esperienza del Gruppo Miretti comprendono i rischi e le loro responsabilità intrinseche e, insieme, proteggono ogni anno oltre 1.000 carrelli elevatori, trattori, veicoli e attrezzature.

“L’affidabilità delle conversioni a prova di esplosione della nostra azienda – afferma Angelo Miretti, Amministratore Delegato di Miretti – deriva dall’esperienza acquisita nel corso degli anni. La nostra sede è in Italia ma negli anni abbiamo aperto sedi in tutto il mondo per garantire la più ampia copertura di intervento possibile, unita ad una visione internazionale che ci ha sempre caratterizzato. La cooperazione non si esaurisce con la fornitura dei veicoli EX. Garantiamo inoltre un servizio post-vendita affidabile, tecnici qualificati, qualità e manutenzione rapida. Le fabbriche Miretti sono pienamente certificate con numerose certificazioni (ISO 9001, ISO 14001) ei suoi prodotti sono certificati secondo Atex, CNEx, IECEx, NEC. Il Gruppo è un fornitore approvato per i più importanti produttori globali. Da aprile 2017 Miretti Group è inoltre conforme alla nuova norma EN1755: 2015.

“Come elemento chiave dell’innovazione, lavoriamo costantemente per stabilire la tecnologia delle batterie ai fosfati di ferro BYD in sempre più applicazioni e settori. Siamo quindi molto lieti e orgogliosi di collaborare con Miretti, uno dei maggiori specialisti nella protezione antideflagrante e nelle conversioni conformi ATEX, per rendere questo progetto un successo. Mettendo insieme le loro competenze, Miretti e BYD hanno dimostrato ancora una volta le loro eccezionali capacità di sviluppo. In particolare, in applicazioni estreme e impegnative, i nuovi carrelli elevatori a forche BYD con batterie LiFePo possono sfruttare appieno i loro vantaggi unici come facilità di gestione, prestazioni ed efficienza energetica. Siamo inoltre in attesa di una promettente collaborazione con Miretti nel nuovo segmento di mercato”, ha dichiarato Javier Contijoch, Director Industrial Vehicles, BYD Europe.