
Fiera Milano Rho, 29 maggio – 1 giugno: Intralogistica Italia.
Richiedici subito il tuo biglietto gratuito all’evento italiano dell’anno dedicato all’intralogistica: il costo del biglietto sarebbe di € 30, Masi Communication, espositore e media partner dell’evento, ve lo regala!!!
Affrettatevi prima che finiscano!!! Ecco come fare:
Clicca qui -> https://www.masicommunication.com/ticket/
Seleziona l’evento Intralogistica Italia 2018, compila il form e invia la tua richiesta
Attendi la nostra e-mail con il CODICE da utilizzare e le semplici istruzioni
…e poi ci vediamo a Intralogistica Italia:
padiglione, 6 corsia K, stand 39!
Perché partecipare a Intralogistica Italia
La peculiarità di Intralogistica Italia 2018 è di essere parte di un evento più grande che mette al centro le sinergie tra i vari comparti industriali, puntando alla creazione di una rete virtuosa di collaborazione, terreno fertile per la nascita di nuove opportunità di business ed elemento imprescindibile per vincere le sfide dell’Industria 4.0.
Intralogistica Italia si svolge infatti nell’ambito della manifestazione The Innovation Alliance, un nuovo progetto espositivo che mette al primo posto le alleanze tra comparti industriali, tecnologie e professionisti. The Innovation Alliance ha riunito 5 manifestazioni per poter parlare in maniera trasversale di innovazione, sviluppo e industria 4.0. In concomitanza di INTRALOGISTICA ITALIA ci saranno: PLAST, manifestazione di riferimento per l’industria delle materie plastiche e della gomma; IPACK-IMA, 24ª edizione dell’evento dedicato a confezionamento e imballaggio; MEAT-TECH, focus sul confezionamento dedicato alla lavorazione della carne; Print4All, nuovo grande evento fieristico dedicato alla stampa commerciale, editoriale e industriale.
Oltre ai 17 padiglioni espositivi, la fiera offre anche un importante calendario di eventi e convegni. 3 appuntamenti in particolare sono stati ideati con AISEM, L’Associazione Italiana Sistemi di Sollevamento, Elevazione e Movimentazione federata ad ANIMA.
Ma vediamo di seguito tutta la proposta convegnistica dell’evento:
29 maggio
10.30 – 11.30 Speaker Corner PAD 10
Fabbriche 4.0
Relatore: Raffaele Secchi, professore LIUC BUSINESS SCHOOL
11.30 – 13.00 Sala Martini – Centro Congressi Stella Polare
Opening Ceremony The Innovation Alliance
DRIVING THE CHANGE – Come la nuova era industriale sta cambiando processi e professioni
INTRALOGISTICA ITALIA / IPACK-IMA / MEAT-TECH / PLAST / PRINT4ALL
14.00 – 17.00 Spazio Galileo / Sala 1 PAD 10
La trasformazione della logistica in chiave 4.0: un’esigenza per le Fabbriche Intelligenti
INTRALOGISTICA ITALIA – AISEM federata ANIMA
14.30 – 15.30 Speaker Corner PAD 10
Technology Intelligence
Relatore: Andrea Urbinati, professore LIUC BUSINESS SCHOOL
30 maggio
10.30 – 11.30 Speaker Corner PAD 10
Data Analytics & Simulazione
Relatore: Giovanni Pirovano, professore LIUC BUSINESS SCHOOL
11.30 – 13.00 Spazio Galileo / Sala 1 PAD 10
Il magazzino baricentro della supply-chain.
INTRALOGISTICA ITALIA e LARGO CONSUMO
14.30 – 17.00 Spazio Galileo / Sala 2 PAD 10
LOGISTICA 4.0: le nuove frontiere della robotica
LOGISTICA MANAGEMENT
14.30 – 17.30 Speaker Corner PAD 10
Lean & Industry 4.0
Relatore: Tommaso Rossi, professore LIUC BUSINESS SCHOOL
14.45 – 16.30 Spazio Galileo / Sala 1 PAD 10
Quante stelle ha il tuo magazzino?
OSIL, un modello innovativo per valutare la qualità degli impianti logistici
LIUC BUSINESS SCHOOL – OSIL
31 maggio
10.30 – 13.00 Spazio Galileo / Sala 1 PAD 10
Come cambia la logistica con l’avvento dell’e-commerce. Tecnologie, magazzini e distribuzione interconnessi nella produzione e nel B2B
INTRALOGISTICA ITALIA – AISEM federata ANIMA
10.30 – 11.30 Speaker Corner PAD 10
Open Innovation
Relatore: Raffaella Manzini, professore LIUC BUSINESS SCHOOL
14.30 – 17.00 Spazio Galileo / Sala 2 PAD 10
(INTRA)LOGISTICA motore dell’e-commerce
LOGISTICA MANAGEMENT
14.30 – 17.00 Speaker Corner PAD 10
Lean Supply Chain Management
Relatore: Walter Coletta, professore LIUC BUSINESS SCHOOL
1 giugno
10.30 – 13.00 Spazio Galileo / Sala 1 – PAD 10
Sempre più efficienza energetica anche per la logistica
INTRALOGISTICA ITALIA – AISEM federata ANIMA