
Degrocar Mitsubishi Italia sta partecipando in questi giorni a Intralogistica Italia (Padiglione 6, stand K30), Roberto Savini, Sales Manager, ci racconta perchè e cosa aspettarsi da questo appuntamento.
Perché avete scelto Intralogistica Italia?
Credo che sia importante prendere parte alle fiere di settore perché rappresentano un appuntamento unico per far conoscere il nostro marchio. È un’occasione per confrontarsi con chi già ci conosce, ascoltare pareri, esigenze… e per incontrare nuovi possibili clienti, presentandoci a chi invece ancora non usa i nostri prodotti/servizi.
Ritengo inoltre che questa fiera in particolare sia una vetrina importante per il nostro marchio, un evento molto atteso e unico nel nostro territorio nazionale.
Intralogistica Italia si svolge all’interno di un evento più grande, The Innovation Alliance, che raggruppa diversi eventi. Cosa pensa di questa nuova formula, cioè dell’unione di 5 fiere diverse?
Il nostro comparto, quello del carrello elevatore e più in generale della movimentazione delle merci, è trasversale per sua natura: ovunque ci sia necessità di spostare merci siamo presenti, che sia food, arredamento, industria pesante… Quindi penso che questa formula sia molto adatta al nostro comparto perché rispecchia e valorizza la trasversalità che lo caratterizza.
L’abbinamento con altri settori non può che essere vantaggioso, è un’occasione in più per far nascere nuove occasioni di business perché ad incontrarsi non sono solo singoli operatori, ma intere filiere.
Cosa portate a Intralogistica Italia?
Ad Intralogistica portiamo delle novità importanti, in particolare sulle macchine magazzino, scaffalature e divisione logistica.
Presentiamo la prima italiana del nostro commissionatore OPB 12 NEFP, una macchina progettata ex novo, con prestazioni al top rispetto alle attuali produzioni dei nostri principali competitor, un progetto inedito che garantisce diversi benefit, tra cui in primis un risparmio dei tempi di lavoro grazie all’ergonomia e alle prestazioni di accelerazione di velocità, che consentono di ottenere un rendimento tra il 10 ed il 25% in più rispetto alle stesse macchine presenti sul mercato, che eseguono gli stessi volumi di lavoro.
In mostra anche i nostri prodotti e servizi per il settore scaffalature, con impianti di magazzino, soluzioni complete chiavi in mano per i nostri clienti, e sistemi AGV intelligenti.
Driving The Change è il motto di Innovation Alliance. Cosa serve secondo lei per Guidare il cambiamento? E dove porta questo cambiamento?
Il cambiamento è insito nella crescita e nello sviluppo, quindi il cambiamento porta in quella direzione. Certamente deve essere guidato da una visone e un obiettivo. Penso che quello che stiamo vedendo in questi giorni, ad Intralogistica Italia, possa segnare una strada: l’alleanza tra comparti e aziende che mettono insieme la loro innovazione, questo penso sia un punto di partenza positivo per un cambiamento che porti crescita.