
La terza giornata di Intralogistica Italia prende il via con il secondo dei tre convegni proposti in collaborazione con AISEM federata ANIMA.
Appuntamento dalle 10.30 alle 13.00 presso lo Spazio Galileo (Sala 1 padiglione 10); il tema: Come cambia la logistica con l’avvento dell’e-commerce. Tecnologie, magazzini e distribuzione interconnessi nella produzione e nel B2B.
Si parla del passaggio dal prodotto pensato per il cliente, che ha caratterizzato l’approccio alla vendita degli ultimi 30 anni, alla produzione che si adegua al cliente finale. I tempi e le esigenze di chi acquista sono sempre più vicini al momento dell’ordine (online) anche nel b2b. Una rivoluzione molto più grande di quanto possiamo immaginare, che coinvolge ogni singolo magazzino e l’intera logica distributiva.
Partecipano al workshop Roberto Bedani, Direttore CONFINDUSTRIA DIGITALE, sul tema E-commerce oggi; Marco Melacini, professore POLITECNICO DI MILANO su Logistica per l’ecommerce: cosa è cambiato; Giacomo Frizzarin, Sales director Area retail di MICROSOFT ITALIA sul tema A tutta interconnettività.
Per finire La gestione dei centri logistica per l’e-commerce, Case Study: Francesco Ferrari – Business Development Manager CALJIAN RITE-HITE, Carlo Alberto Tenchini – Marketing & Communication Director, SHARP ITALIA, Michele Palumbo – Head of Supply Chain Management, BAYER SpA
Modera l’evento Alessandro Durante, Direttore Comunicazione, relazioni Esterne e Internazionalizzazione ANIMA.