etp_ecotecpower
Presentiamo oggi un nuovo prodotto, di quelli che piacciono a noi, rispettoso dell’ambiente, e che permette di far risparmiare agli utilizzatori di batterie industriali e trazione un bel po’ di soldi. Come si chiama? E’ l’ETP, ed è distribuito in Italia dalla Lucky Consultancy di Bologna.

Cos’è ETP – EcoTecPower

E’ un additivo liquido biodegradabile pronto all’uso, adatto alle batterie per carrelli elevatori. Non è corrosivo, non è chimico, non è aggressivo ed è assolutamente sicuro.
Grazie all’ETP è possibile:

  • 1. Ridare nuova vita a batterie piombo acido “a fine vita”, e pronte per lo smaltimento
  • 2. Raddoppiare la vita di batterie piombo acido “nuove”

La batteria diventa come nuova

eco_tec_power_additivo_batterie
I test hanno dimostrato che l’additivo consente di riattivare il 50-70% delle batterie esauste e pronte per lo smaltimento, portandole ad un livello di performance pari a circa il 90% di quello di una batteria nuova. Con un notevole risparmio per l’utilizzatore, che non si trova costretto ad acquistare un’altra batteria per il suo muletto.

Unico limite? Non può riattivare batterie danneggiate seriamente, o irrimediabilmente compromesse. Ad esempio se sono in corto circuito le celle, o hanno le piastre interne di scarsa qualità, deformate, o progettate appositamente per essere gettate o non riattivate avendo piastre troppo sottili.

Perché le batterie si deteriorano

La vita media di una batteria piombo-acido è di 2-3 anni di lavoro per le batterie avviamento, e di 5-6 anni per le batterie trazione. I test effettuati dall’Istituto Giapponese ITE hanno dimostrato che grazie a ETP è possibile raddoppiare questi valori. In che modo? Te lo spieghiamo subito.

Come funziona l’additivo per batterie

Sono sufficienti 3 semplici passaggi:

  • 1. verifica della densità specifica di ciascuna singola cella
  • 2. aggiunta dell’additivo ETP, secondo la formula ETP
  • 3. ricarica secondo il metodo ETP

Un corretto e regolare uso dell’additivo ETP permette di ridurre in maniera drastica l’accumulo e la cristallizzazione degli ioni solfato (solfatazione), causa principale del deterioramento della maggior parte delle batterie piombo-acido, e della loro morte prematura (fine vita).
La solfatazione porta, ciclo di carica dopo l’altro, a un abbassamento delle performance della batteria, dato che si riduce in maniera drastica la superficie di scambio, e non si riesce più a caricarla completamente.

Chi contattare

Il prodotto è venduto in Italia dalla Lucky Consultancy. Per maggiori informazioni, visita il sito www.luckyconsultancy.com