
Sorge a Tito, nella provincia Potenza, l’azienda Carelsud, che vanta un’esperienza trentennale nel settore della movimentazione delle merci. Una realtà in grado di garantire un servizio di assistenza ed un supporto tecnico altamente specializzati, che risponde in tempi rapidi, alle principali esigenze del mercato.
Michele Marino, Responsabile Service di Carelsud, ha scelto di collaborare con Tuttocarrellielevatori.it per espandere ulteriormente la propria presenza sul Web. Con lui abbiamo parlato dell’esperienza e professionalità dell’azienda a gestione familiare.
Carelsud si occupa di vendita di carrelli elevatori, scaffalature industriali, macchine per la pulizia ed imballatrici. Quali sono le zone che serve la vostra azienda?
Per quel che riguarda i carrelli elevatori siamo esclusivisti Toyota per la Basilicata. Per gli altri prodotti, ovvero macchine per la pulizia, scaffalature ecc, fino a qualche tempo fa servivamo solamente la nostra regione, ma da qualche anno abbiamo ampliato il nostro raggio d’azione su gran parte del Sud Italia.
Siete concessionari del marchio Toyota. Alti standard, grande attenzione alla sicurezza: com’è lavorare con Toyota?
Lavorare con Toyota garantisce la riconoscibilità di un marchio molto importante. I nostri clienti sanno cosa c’è dietro questo marchio: il risultato di anni di esperienza e di riconosciuti ed elevatissimi. Per noi significa affidarci ad un costruttore i cui vantaggi in termini di qualità sono sotto gli occhi di tutti, partendo dai materiali, per non parlare degli aspetti legati alla sicurezza e l’ergonomia. Toyota è un marchio che non lascia sicuramente spazio a grosse interpretazioni. La collaborazione con questa grande realtà è stata per noi fondamentale anche per la questione legata alla ricambistica: ci ha consentito di avere infatti una continuità e la possibilità di avere a disposizione in maniera molto rapida tutto ciò che i nostri clienti ci hanno richiesto e ci richiedono.
Vendita di nuovo e usato. Quali soluzioni di acquisto predilige il vostro target di riferimento?
La vendita del nuovo è un investimento che non tutte le aziende prediligono. In questa precisa congiuntura, i nostri clienti si stanno sempre più orientando verso soluzioni di acquisto non troppo datate e sul noleggio. Un carrello usato che non abbia troppi anni di vita, le cui condizioni generali si possano considerare medio-alte, è molto appetibile oggi. Lo stesso discorso vale anche per il noleggio. Pur avendo molti partner che hanno scelto il noleggio a breve e lungo termine, sul nostro territorio la formula settimanale è molto diffusa.
Tra le priorità di Carelsud, anche offrire soluzioni di allestimento dei magazzini. Valorizzare gli spazi per ottimizzare la movimentazione delle merci è uno dei vostri imperativi?
Assolutamente si. Siamo organizzati per offrire un pacchetto completo, chiavi in mano, dalla scaffalatura al transpallet, dalle imballatrici fino alle rampe di carico. I nostri progetti di logistica integrata includono tutte le fasi di lavoro, chiudendo il cerchio dei servizi offerti da Carelsud. Garantiamo soluzioni in grado di ottimizzare i diversi step dell’attività: dall’arrivo sul bancale allo stoccaggio in magazzino e poi di nuovo alla spedizione (imballatrici, picking).
Il mercato si sta abituando ad avere un unico referente. Questo, per il cliente si traduce in un risparmio di tempo e quindi di denaro. Abbiamo molti clienti che ci scelgono come referenti unici per la logistica del loro magazzino e a volte le richieste arrivano da sole senza bisogno di proporci in tal senso.
Supporto e assistenza a 360 gradi. Quanto è rilevante per voi l’assistenza?
Per noi l’assistenza è fondamentale, soprattutto se alla maniera di Carelsud. Vi racconto un aneddoto. Mio padre, che da 40 anni fa questo mestiere, ha saputo – negli anni – stringere un rapporto confidenziale con tutti i nostri clienti. Un rapporto di fiducia che ha la sua base nella conoscenza personale di ogni nostro partner. Perciò capita a volte che qualche cliente ci chiami per una riparazione e, alla domanda di quale sia la matricola da riparare, la risposta più frequente sia “Non lo so, si è rotto il carrello che mi ha venduto tuo padre”, indicandoci magari solo il colore del carrello elevatore. Questo per far capire che i nostri clienti sono talmente fidelizzati che si aspettano un qualcosa in più dall’assistenza. Conoscere le persone ma anche avere uno storico delle problematiche, delle macchine che utilizzano o hanno acquistato, è raro ed è il plus che fa propendere verso la nostra azienda. Tutto questo è possibile ovviamente per realtà regionali come la nostra, dove in una piccola dimensione è impossibile trascurare l’aspetto legato alla conoscenza personale dei clienti se si vuole offrire un’ottima assistenza.
La logistica al Sud è servita da aziende che devono fare i conti con i limiti di un territorio non proprio facile. Anche in Basilicata è sentita la necessità di infrastrutture migliori e più adeguate alle richieste di velocità, copertura, del mercato?
Sicuramente si, soprattutto per ciò che riguarda la ricambistica. Facciamo tanta fatica a reperire anche il più standard dei ricambi ed è anche per questa ragione che siamo diventati esclusivisti del marchio. Purtroppo le grosse rivendite di ricambi sono concentrate al Nord Italia e per evitare lungaggini, problematiche legate alle consegne, ma anche fermi macchina a volte molto lunghi, abbiamo scelto di approvvigionare il nostro magazzino consentendo un just in time importantissimo per i nostri clienti. I nostri ricambi sono a stock, sempre, per tutte le macchine che trattiamo.
Carelsud ha in essere una collaborazione con tuttocarrellielevatori.it finalizzata ad espandere il suo target di riferimento. Come reputate l’esperienza fino ad oggi?
Abbiamo ricevuto davvero tante richieste per le macchine che abbiamo inserito sul portale. Nell’arco di cinque mesi, l’esperienza con Tuttocarrellielevatori.it è molto positiva perché arrivano tante richieste di contatto, molte mail da parte di chi opera nel settore e ha necessità di acquistare un mezzo. Ci contattano da Nord, dalle Isole per tanti e diversi prodotti. Ci capita spesso che magari riceviamo richieste per un carrello elevatore e poi si finisca per parlare dei tanti e diversi prodotti che trattiamo, come le scaffalature ad esempio. E’ un ottimo strumento per allargare il bacino di vendita, anche per settori collaterali alla vendita di carrelli elevatori, quindi bilancio più che positivo!