
Dal suo centro di distribuzione nella regione del South Yorkshire, il produttore numero uno di radiatori del Regno Unito, Stelrad, effettua 50.000 consegne l’anno. Per mantenere invariati i suoi livelli di produttività, tra cui il suo 99% di consegne in orario, necessita di una soluzione affidabile. Ed è qui che entra in campo il sub-concessionario di Yale, Forkway, a cui si è rivolta.
In merito, Paul Schofield, Warehouse & Distribution Manager per Stelrad, ha dichiarato: “Forkway è il nostro unico fornitore di attrezzatura di movimentazione materiali e ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo della nostra sede di stoccaggio e distribuzione. Noi di Stelrad abbiamo necessità specifiche che richiedono la fornitura di una vasta gamma di attrezzature”.
Il cliente: Stelrad
Stelrad fa parte del gruppo Ideal Stelrad e produce oltre 2,5 milioni di radiatori all’anno per il mercato britannico. Il Centro di distribuzione nazionale dell’azienda che occupa quasi 7 ettari, è posizionato nei pressi dell’autostrada M1, rappresentando un punto cruciale nella distribuzione a tutti i clienti del Regno Unito. Costruito nel 2003 per processare e movimentare lo stock di radiatori da inviare in consegna, è stato ingrandito per soddisfare l’aumento della domanda. Un secondo magazzino di quasi 1.000 metri quadrati ha quindi permesso al sito di crescere, superando i 14.000 metri quadrati. Oggi, è in grado di allocare oltre 17.000 posti pallet per un’altezza massima di 11 metri.
Ma, per assicurarsi che lo spazio a disposizione fosse sfruttato al massimo era necessaria una nuova soluzione di movimentazione materiali. Come dichiarato da Paul, secondo cui “per raggiungere gli obiettivi aziendali, l’attrezzatura è necessario sia in funzione 24 ore su 24”.
Yale migliora la produttività degli operatori
Forkway ha così proposto una soluzione ampia e personalizzata per tutto il centro di distribuzione, ottimizzando le tempistiche di movimentazione e di invio delle scorte di inventario.
Sei, i carrelli retrattili heavy-duty Yale® MR20HD consegnati al sito. Modelli che garantiscono maggiori velocità di marcia, di sollevamento e di abbassamento, non dimenticando il benessere dell’operatore, al centro delle soluzioni ergonomiche della serie MR. Facilità d’accesso garantita dal basso, ampio gradino e maniglie d’appiglio integrate ne sono solo un esempio. Inoltre, lo sterzo 360° a pulsante, la cui posizione è regolabile, fornisce un maggiore controllo sulla guida.
Forkway ha suggerito che le unità MR20HD di Yale includessero dispositivi luminosi di avvertimento per pedoni, per aiutare gli operatori a piedi che lavorano attorno ai carrelli elevatori. I monitor e le telecamere HD sono stati collocati in cima alla trave da 11 metri e permettono una movimentazione precisa del pallet da parte dell’operatore. Tutti elementi che hanno permesso a Stelrad di poter rilevare in poco tempo un miglioramento della produttività degli operatori.
I 18 carrelli transpallet con pedana della serie Yale MP20X che gestiscono la movimentazione, sono stati dotati di forche più lunghe e di ruote di carico riposizionate, minimizzando così l’insorgere di danni durante la presa e il trasporto.
Una soluzione completa: dalla distribuzione alla produzione
Il reperimento di una soluzione adatta ha portato al successivo step: come massimizzare la produttività sulla linea di produzione della struttura?
A tal proposito, Forkway ha consigliato il GLP18VX Veracitor di Yale per sollevare le alette del radiatore sulla linea di produzione, assieme a tre transpallet con pedana MP20X di Yale per trasportare i prodotti finiti alla macchina per l’imballaggio, pronti per l’invio al centro di distribuzione. L’offerta di Yale fornisce a Stelrad un’operatività completa, senza interruzioni.
Lo stretto legame riduce al minimo i tempi di fermo macchina
Nell’ottica di consentire a Stelrad di non variare le tempistiche di consegna, un abile team di assistenza lavora in perfetta sinergia con l’équipe di Stelrad, mantenendo l’attività in funzione, senza interruzioni di sorta.
Paul ha così commentato: “Tutte le operazioni di assistenza e riparazione sono eseguite dai tecnici che da anni lavorano su questo sito, dotati di una profonda conoscenza dei carrelli elevatori e in grado di stabilire un fantastico rapporto con gli operatori: in questo modo, il tempo di fermo macchina non pianificato è mantenuto a livelli minimi. La corrispondenza e le chiamate di assistenza sono gestite localmente, e non da un call centre nazionale che potrebbe non disporre di nozioni fondamentali sulla nostra attività. Il team ha avviato un programma di assistenza su misura per l’attrezzatura di movimentazione materiali, dimostrando la sua completa comprensione dei nostri requisiti operativi. Sono sempre stato positivamente sorpreso dall’approccio di Forkway, basato sulla verifica dei nostri requisiti operativi e sulla fornitura di soluzioni adatte alle nostre necessità”.