Segnaliamo un evento da non perdere per tutti gli addetti ai lavori del mondo della logistica, CeMAT 2014. Questa è l’unica fiera internazionale della logistica e si terrà, come le edizioni precedenti, a Hannover (Germania) dal 19 al 23 maggio 2014 nel quartiere fieristico.
Ci siamo presi un po’ in anticipo ma per chi vuole partecipare è già ora di prenotare o rischia di restare fuori. CeMAT è punto di incontro per produttori, venditori e aziende del mondo della logistica, movimentazione e automazione.
Edizione 2011, i numeri
L’edizione 2011 ha registrato oltre 1.000 espositori di 39 paesi e circa 53.500 visitatori specializzati da tutto il mondo.
Di provenienza estera un espositore su due e un visitatore su tre.
Nuove aree espositive per il 2014
L’offerta espositiva sarà la stessa ma verrà ripartita in 5 nuovi ambiti tecnologici:
- 1. Move & Lift
- 2. Store & Load
- 3. Pick & Pack
- 4. Logistics IT
- 5. Manage & Service
Move & Lift
(padiglioni 25 e 26 – 32, 35 area scoperta)
Settore dedicato interamente alla movimentazione e al sollevamento. Esposizione di carrelli elevatori, gru, piattaforme aeree e trasportatori continui.
Anche il Platformers World si terrà in quest’ambito, con un programma sul noleggio dei sistemi di sollevamento, l’utilizzo e la sicurezza delle strutture mobili.
Store & Load
(padiglione 13)
Settore dedicato agli impianti di scaffalatura, attrezzature aziendali, pallet, contenitori, sistemi di carico e impianti completi.
Pick & Pack
(padiglione 12)
Settore dedicato alla preparazione, imballaggio e evasione di un ordine. Saranno proposte sistemi di misura, pesatura e dosaggio.
Logistics IT
(padiglione 12)
Settore dedicato ai produttori di software per la logistica.
Manage & Service
(padiglione 12)
Tribuna dedicata ai consulenti e ai service provider della logistica per presentare le proprie proposte e novità.
CeMAT diventa biennale
La manifestazione dal 2014 diventerà biennale per restare al passo al crescente dinamismo del mercato di settore e alle innovazioni tecnologiche che si presentano a cicli sempre più ravvicinati.
Christoph Beumer, presidente del direttivo del CeMAT afferma che “Le aziende dell’intralogistica possono crescere solo in un contesto internazionale. E’ quindi per esse molto importante potersi presentare nella cornice del salone mondiale di riferimento a intervalli più ravvicinati rispetto a quanto hanno fatto fino ad oggi”. E ancora “Considerati i vertiginosi sviluppi della tecnologia e il dinamismo che ne deriva per il mercato, la periodicità biennale del salone darà ulteriore forza e una spinta aggiuntiva al nostro settore”.
Andreas Gruchow del CdA della Deutsche Messe ha aggiunto: “Il settore intralogistico è altamente innovativo e di profilo fortemente globale e ha pertanto bisogno di poter fare riferimento con cadenza biennale a un salone che sappia rapportarsi alle esigenze del mercato e alla domanda mondiale. Il CeMAT è la piattaforma internazionale perfetta per stabilire contatti d’affari e la periodicità biennale lo renderà ancora più importante. Ne potenzieremo inoltre ulteriormente il ruolo all’interno del settore anche con nuovi ambiti espositivi e tematiche aggiuntive.”
Fonti
Inserto Anteprima fiere, Liliana Rebaglia
Maggiori informazioni
E voi? Parteciperete al CeMAT 2014?
Ecco le coordinate:
Contatti fiera
www.cemat.de
Location
Messe Hannover
Messegelande
30521 Hanover, Germany