
Ne rivoluziona le dimensioni e l’ergonomia, mutuandone alcune tra le più apprezzate funzionalità. È il nuovissimo 48V, un’evoluzione dell’80V, che sarà presentato in anteprima mondiale il prossimo 25 e 26 giugno a Milano alla presenza degli importatori europei e dell’intero management di MCFE.
Una nuova gamma studiata per rispondere agli standard europei di altezza e montanti, disponibile a 3 e 4 ruote, che migliora affidabilità, comfort e sicurezza, garantendo portate comprese fra i 14 ed i 20 quintali.
Tanto è stato fatto in termini di compattezza rispetto all’antesignano: il nuovo 48V è ideale per muoversi anche negli spazi più ristretti, con grosse portate residue anche in altezza. È un carrello universale, utilizzabile in all’interno che in esterna, che per la sua versatilità può essere impiegato nella logistica come nell’industria meccanica, chimica, automobilistica e della gomma o nel commercio di prodotti alimentari, in particolar modo ittici e caseari.
Manovrabile in spazi nettamente più ristretti all’80V, il nuovo carrello è dotato di assale posteriore sterzante a 100 gradi che consente di avere stesse prestazioni ed ingombri di un carrello a tre ruote. Progettato intorno alle esigenze dell’operatore, il 48V vanta ergonomia, visibilità e sicurezza, che risultano ulteriormente ottimizzate rispetto alla versione precedente. Una migliore posizione di guida e l’innovativa accessibilità al carrello fanno eco ad una visibilità che garantisce la possibilità di eseguire le operazioni con precisione, in piena sicurezza. Gli intervalli di manutenzione pari a circa un migliaio di ore, ne completano l’affidabilità superiore a basso costo.
Progettato con i migliori materiali e le più moderne tecnologie, il carrello, nella taglia del 48V testimonia il grande impegno di Mitsubishi nel tentativo di ottimizzare e rinnovare i processi della logistica.
Uno slancio encomiabile, visto il lancio di appena qualche settimana fa, del nuovo commissionatore OPB 12 NEFP, presentato ad Intralogistica Italia 2018.
Due progetti vicinissimi che fanno capolino nel mercato dei carrelli elevatori, ponendo Mitsubishi, terzo produttore al mondo, al centro del cambiamento tanto atteso.
Un successo, quello ottenuto con il nuovo commissionatore che la casa produttrice spera di replicare anche con il 48V.
“Le tante conferme ricevute ad Intralogistica Italia 2018 in occasione dell’esclusiva italiana dell’OPB 12 NEFP – dichiara il Sales Manager di Degrocar Mitsubishi Italia, Roberto Savini -, ci danno la misura di quanto, in termini di affidabilità e innovazione, il comparto apprezzi i nostri progetti. Il nuovo V48 che vedremo in anteprima mondiale a Milano a fine mese ed il commissionatore OPB 12 NEFP presentato ad Intralogistica, sono solo gli ultimi tasselli della strategia aziendale che punta a confermare quanto Mitsubishi stia realizzando per il settore di riferimento, soprattutto in relazione all’ergonomia e all’ottimizzazione delle prestazioni, per riconfermarsi ancora una volta leader del mercato di riferimento”.