L'azienda fiorentina che mette a disposizione della logistica le sue soluzioni ingegneristiche, ottimizzando la sicurezza e riducendo il rischio di infortuni e morti bianche

Advanced Microwave Engineering mette a disposizione del mondo della logistica le proprie competenze sistemistiche ed il vasto know-how nel campo dell’elettronica e delle tecnologie avanzate di sensoristica a microonde.

Le tecnologie e le soluzioni proposte da AME consentono di prevenire gli infortuni consentendo così di dare un netto taglio alle statistiche degli incidenti sul lavoro e delle morti bianche.

Ne abbiamo parlato con Elisa Cisbani, Marketing & Communication Manager di A.M.E. Srl.

Soluzioni ad alta tecnologia, sistemi intelligenti per la Security & Safety e la gestione di aree pericolose, applicabili su qualsiasi tipologia di mezzo e di ambiente industriale per la prevenzione degli infortuni: questa è la sicurezza attiva. Ed A.M.E. si inserisce a pieno titolo tra le aziende che investono in innovazione per risolvere un problema annoso e socialmente molto rilevante nel settore dei carrelli elevatori, della logistica e, più in generale in ogni contesto industriale.

Qual è il vostro impegno in tal senso per l’ambito di nostro riferimento?

L’impegno o meglio il progetto di AME è quello di affermare il concetto di SICUREZZA ATTIVA nel mondo della prevenzione e protezione infortuni in ogni contesto lavorativo. Ovvero consentire, grazie all’integrazione di tecnologie innovative, di rilevare e valutare oggettivamente in real-time i potenziali pericoli per il lavoratore e quindi di aiutare in questo modo a prevenire gli incidenti sul lavoro.

L’obiettivo primario di AME è quello offrire, attraverso la diffusione dei propri sistemi innovativi, un pool di soluzioni tecnologiche alle problematiche di sicurezza più rilevanti nel settore della movimentazione: la collisione tra carrello elevatore e operatore dovuta alla visibilità limitata, alla presenza di angoli ciechi o carichi ingombranti e ad aspetti soggettivi come disattenzione o stanchezza.

EGOpro Safety” racchiude i prodotti e le soluzioni progettate da A.M.E., che vanno dal controllo accessi all’anticollisione fra carriponte, ma nello specifico avete sviluppato soluzioni che risultano fondamentali anche per la sicurezza degli operatori a bordo di un carrello elevatore.

Ci può descrivere meglio la gamma di sistemi progettati dalla vostra azienda per la logistica?

Per quanto riguarda il campo della logistica A.M.E. propone una gamma di soluzioni di sicurezza che ruotano intorno al carrello elevatore, l’operatore e le aree di lavoro.

Per il carrello elevatore e le aree di lavoro la soluzione EGOpro Safe Zoning consente di gestire le prestazioni del carrello in funzione ai requisiti di sicurezza richiesti dal cliente in specifiche aree, per esempio riducendo la velocità o limitando il sollevamento delle forche, creando delle vere e proprie Safe Zones. Oltre a controllare e gestire le performance del veicolo, il sistema può interagire anche con l’ambiente circostante, associando al passaggio del carrello l’apertura di porte industriali, accensione luci, semafori o avvisatori acustici.

Per quanto riguarda invece l’interazione fra carrello elevatore e operatore e anche tra veicoli, la soluzione che proponiamo per ridurre al minimo i rischi in aree di lavoro comuni è l’EGOpro Safe MOVE che segnala in real-time al guidatore, mediante alert visivi e sonori, la presenza e la posizione degli operatori circostanti, dotati di DPI attivi, che siano pericolosamente vicini al veicolo in movimento.

Il sistema consente così al driver di intervenire prontamente per evitare potenziali impatti con gli operatori a terra oppure con altri veicoli. In taluni casi è anche possibile intervenire in modo semiautomatico sul mezzo (mediante rallentamento o frenata di emergenza) al fine di scongiurare incidenti.

Avremo modo di descrivere al meglio le soluzioni che la vostra azienda offre per tutelare la sicurezza. Intanto, ci piacerebbe capire, quanto alla flessibilità dei vostri prodotti, quanto possono essere plasmati sulle esigenze del cliente?

Tutte le soluzioni della linea EGOpro Safety sono basate su tecnologia proprietaria. Questo permette sicuramente di avere la possibilità di essere più flessibili per ritagliare le soluzioni ottimali sui i bisogni del cliente. Possiamo affermare che le soluzioni EGOpro Safe MOVE e EGOpro Safe Zoning si possono adattare e plasmare a tutte le tipologie di carrelli elevatori e ad ogni tipo di ambiente industriale, venendo sempre incontro alle esigenze di sicurezza dello specifico contesto operativo.

Perché è importante dotarsi di un sistema EGOpro Safety?

In un momento come questo, dove gli incidenti sul lavoro, anche mortali purtroppo, sono all’ordine del giorno, è fondamentale che ogni imprenditore investa in sicurezza adottando le migliori tecnologie che ci sono sul mercato, come le soluzioni EGOpro Safety. Le soluzioni EGOpro Safety permettono di elevare il livello di sicurezza del lavoratore a 360°senza impattare sull’infrastruttura aziendale e inoltre attraverso la storicizzazione di tutti gli eventi permettono al cliente di avere, in termini di sicurezza, la panoramica di quello che succede nei proprio contesto.

Nel campo poi della logistica una delle cause più importanti di infortunio in molte attività operative è la collisione tra mezzi di movimentazione merci e il personale che opera in prossimità dei mezzi stessi: dotarsi di sistemi EGOpro Safety permette, tramite i più moderni strumenti tecnologici disponibili di raggiungere i più elevati standard di sicurezza per il lavoratore, mantenendo o incrementando ulteriormente l’efficienza operativa.

La soluzione ad una problematica così importante e socialmente molto rilevante esiste ed è italiana, perché non adottarla?

Advanced Microwave Engineering è un’azienda che nasce nel 1999 a Firenze grazie all’incontro di professionalità dall’know how consolidato nell’ambito delle tecnologie elettroniche ad alta frequenza e della sensoristica a microonde. A.M.E. progetta, sviluppa e realizza soluzioni integrate chiavi in mano per la Security & Safety, la logistica e l’automazione, e ha ottenuto numerosi brevetti proponendo soluzioni performanti e flessibili nel campo dell’identificazione automatica (RFID) attiva, delle tecnologie wireless e della sensoristica.