
La sicurezza per chi opera sui carrelli elevatori è un fattore che non può passare in secondo piano. Ne sono convinti anche alla Advanced Microwave Engineering, l’azienda fiorentina che dal 1999 progetta e realizza soluzioni integrate chiavi in mano per la Security & Safety, in ambito logistica e automazione.
Due, i prodotti di punta sviluppati da AME: EGOpro Safe MOVE, l’innovativo sistema anticollisione per carrelli elevatori ed EGOpro Manager, il software con cui è possibile analizzare le interazioni tra operatori e veicoli storicizzati dall’ EGOpro Safe MOVE. Elisa Cisbani, Marketing & Communication Manager di A.M.E. Srl. ne spiega il funzionamento ai lettori di TCE Magazine.
EGOpro Safe MOVE è il vostro sistema anticollisione che riduce al minimo l’eventualità di incidente tra carrelli elevatori e pedoni nelle aree di lavoro. Ci può parlare delle sue principali funzioni?
Il sistema rileva gli operatori o i veicoli, dotati di TAG, che sono in zona pericolosa intorno al carrello elevatore, segnalando attraverso il display in cabina di guida, al driver, la presenza e la posizione dell’operatore rispetto al mezzo.
In modo molto semplice e intuitivo il sistema avverte il driver con due tipi di allarmi: la prima segnalazione acustica e luminosa di pre-warning, avviene con una rilevazione dell’operatore ad elevate distanze (fino a 40 mt) dal veicolo, la seconda segnalazione di warning, avviene invece ad una distanza più ravvicinata e su quest’ultima è possibile anche agire sulle performance del carrello elevatore, magari riducendone la velocità.
Attraverso il display touch-screen in cabina è possibile configurare le distanze di rilevazioni secondo le esigenze di sicurezza dello specifico cliente o impostarle in modalità automatica ovvero in modalità adattive in funzione della velocità del mezzo stesso. Maggiore sarà la velocità del mezzo, più ampio sarà lo spazio di frenata richiesto, più elevato dovrà essere il range di rilevazione.
Oltre a segnalare in real-time il pericolo imminente, il sistema rileva e storicizza tutti gli eventi/interazioni che avvengono in tutta la giornata lavorativa tra il veicolo in movimento e gli operatori o altri veicoli.
Per quanto riguarda invece il TAG da consegnare all’operatore cosa ci può dire?
Si tratta dell’elemento cardine del sistema, è un TAG a tripla tecnologia che deve essere indossato dagli operatori che si muovono all’interno dell’area operativa. Il TAG è realizzato per poter essere integrato con i vari Dispositivi di Protezione Individuale (caschetto, gilet ad alta visibilità etc..) e ha un’autonomia di 3-4 anni. Quando un TAG viene integrato con un normale dispositivo di protezione individuale, di fatto lo trasforma in un “DPI attivo” che permette all’operatore di essere rilevato dai sensori dei sistemi EGOpro Safe e quindi di accrescere in modo rilevante la sicurezza intrinseca nella aree di lavoro senza compiere alcun gesto aggiuntivo alle normali attività del lavoratore.
EGOpro MANAGER, è invece il software con cui è possibile analizzare le interazioni tra operatori e veicoli storicizzati dall’ EGOpro Safe MOVE. Ci può descrivere il suo funzionamento?
EGOpro MANAGER è una piattaforma software web-based che elaborando i dati registrati dal sistema di anticollisione EGOpro Safe MOVE, installato sul carrello elevatore, permette al responsabile della sicurezza di realizzare report specifici e ottenere un’analisi completa dei TAG detections e degli eventi di interazione operatore/veicolo e veicolo/veicolo in modo semplice e intuitivo.
Dal software si possono ottenere molte informazioni: dalle manovre operative più utilizzate alle attività più pericolose, dai giorni/orari con più interferenza veicolo/operatore alle aree più a rischio. Attraverso queste informazioni si possono effettuare cambiamenti nelle procedure sia per ciò che riguarda il personale, che per i veicoli, che per la logistica e il layout dell’azienda, consentendo di una riduzione sostanziale del pericolo potenziale.
Quali vantaggi offre l’utilizzo dell’EGOpro Safe MOVE sul carrello elevatore abbinato alla gestione dei dati attraverso l’EGOpro MANAGER?
L’abbinamento delle due soluzioni permette sia di ridurre il rischio di collisione in real-time grazie agli allarmi visivi e sonori di sistema, ma anche di fornire i dati oggettivi essenziali per ridurre il pericolo potenziale, dando al responsabile della sicurezza gli strumenti per poter effettuare le ottimizzazioni necessarie a migliorare la sicurezza intrinseca dell’area di lavoro.