Efficienza energetica ed elevate prestazioni sono l’estrema sintesi di ciò che richiede il mercato dei carrelli elevatori in relazione alle batterie.
Un’esigenza a cui GNB ha saputo rispondere grazie alla sua consolidata esperienza nella produzione di batterie ad alte prestazioni, con la nuova generazione Tensor ad acido libero.

Notevoli i vantaggi di durata rispetto alle batterie standard, approssimativamente stimati al 36% in più. Migliori performance, grazie ad un’elevata densità, maggiori tempi di utilizzo, riduzione dei costi e aumento della vita operativa possibile per la capacità di mantenimento di basse temperature durante l’utilizzo.

Non solo. Grande punto di forza della batteria Tensor è la sua efficienza di ricarica. Progettata per ridurre notevolmente i tempi di fermo sul lavoro, la Tensor permette una ricarica completa con profondità di scarica all’80% in sole 4 ore e disponendo della possibilità di biberonaggio consente di evitare il cambio batteria. Tutto ciò è reso possibile dall’eccellente tolleranza di correnti elevate anche nella fase di ricarica e dall’elevata efficienza energetica, che permette di mantenere una temperatura più bassa con una minima perdita di energia.

Molteplici le sue applicazioni nei carrelli elevatori nelle logistiche con corridoi stretti ed alte scaffalature e per operazioni all’esterno o in celle frigorifere. La nuova generazione firmata GNB consente un utilizzo continuativo e gravoso, unitamente ad applicazioni intense durante i maggiori picchi lavorativi.

Negli ambienti freddi o all’aperto, al contrario delle batterie tradizionali che perdono capacità allungando i tempi di utilizzo, le Tensor si dimostrano ugualmente performanti, garantendo rese elevate malgrado le basse temperature. Inoltre, essendo sviluppate con la tecnologia ad acido libero, sono completamente eco-compatibili ed attente alle esigenze dell’ambiente.

Anche per Carer non è stato difficile accorgersi di quanti vantaggi in termini di efficienza consentano le Tensor. La realtà globale, specializzata nella costruzione di carrelli elevatori controbilanciati elettrici, con portate fino ai 16/18mila kg, è un’azienda flessibile e dinamica che ha subito compreso quanto, per alcune sue macchine, la Tensor di GNB fosse in grado di fare la differenza. Ed è da questa constatazione che nasce la fortunata sinergia di intenti fra le due aziende che ha portato Carer a scegliere proprio la Tensor per il suo ultimo carrello destinato alle maggiori acciaierie svedesi, studiato con un ponte anteriore allargato, un montante rinforzato e un braccio speciale per aumentare notevolmente la portata residua del mezzo.

 

Arriva direttamente dallo SPED, il reparto macchine speciali di Carer, una divisione dedicata alle soluzioni ad elevata customizzazione. Un carrello sviluppato a partire dal modello Z160H e progettato per entrare con il braccio all’interno dei container 20” per movimentare bramme di acciaio di svariate dimensioni, fino a un peso massimo di sei tonnellate a baricentro 3.000 mm.  Con simili fattezze, infatti, è possibile pinzare le bramme all’esterno del container e posizionarle all’interno di esso durante le operazioni di spedizione.
Una macchina speciale che riflette la particolare attenzione di Carer nel rispondere alle sempre più esigenti necessità dei suoi settori di riferimento.
La scelta di Carer non poteva che ricadere su una batteria Tensor, capace di soddisfare in pieno una macchina speciale dalle alte prestazioni e dalle caratteristiche tecniche ottimali per un utilizzo intensivo ed elevato assorbimento di energia.