In queste settimane, oltre a pensare alle ferie imminenti e ai nuovi progetti che ci aspettano da settembre, è bene dedicare un po’ di tempo anche a tirare le somme di come sono andati i primi sei mesi dell’anno, per avere un’idea di cosa abbiamo fatto, trovare possibili miglioramenti da apportare nella seconda metà dell’anno o confermare le rotte!

In TCEmagazine, la testata giornalistica nata alla fine del 2017, stiamo proprio facendo questi ragionamenti e, visto che siamo soddisfatti, vogliamo rendere partecipi anche voi del nostro resoconto perché, se oggi siamo soddisfatti del nostro operato, è anche merito vostro, di voi lettori, per i quali ogni giorno ci impegniamo a realizzare un prodotto di qualità e un servizio utile ed efficiente!

Ecco quindi i nostri numeri, da gennaio a giugno 2018!

In questi 6 mesi vi abbiamo proposto oltre 400 articoli, più di 210mila parole, caricato più di 1.800 foto: articoli sulla tecnologia, iniziative dei partner, aggiornamenti normativi, spunti dal mercato, resoconti da eventi, notizie su nuovi prodotti… e molto altro.
Ci avete letto in tanti, oltre 42mila, avete letto oltre 160mila pagine e trascorso più di 140mila minuti (o 2.300 ore) sul nostro blog. Grazie da tutta la redazione!

In questi 6 mesi, oltre a darvi ogni giorno qualche informazione utile, interessate o curiosa, abbiamo anche cercato di essere i vostri occhi e le vostre orecchie agli eventi più interessanti del nostro settore.

Ecco tutti gli eventi a cui vi abbiamo portati in questi sei mesi.

Dal 31 gennaio al 3 febbraio eravamo a Verona, a Fieragricola, come media partner e come espositori per portare al primo settore la testimonianza di quanto una movimentazione delle merci efficiente e innovativa possa essere importante, anche per le loro attività.

Il 22 e 23 febbraio eravamo invece a Milano per la 24esima edizione di Logistika Meeting, una convention con 100 Direttori di Logistica e dei trasporti appartenenti a grandi realtà industriali e 30 società specializzate nel settore della logistica, che si sono confrontati tra conferenze e incontri individuali per fare business.

Dal 7 al 9 marzo abbiamo partecipato, sia come media partner che come espositori, alla prima edizione del Green Logistics Expo (Padova), fiera che ha parlato di logistica declinata in tutti i suoi aspetti inerenti alla sostenibilità, con un forte richiamo alle tecnologie più innovative e smart.

Tornati dal Green Logistics Expo, siamo partiti per Stoccarda dove, dal 13 al 15 marzo, abbiamo partecipato alla fiera LogiMAT, altro momento immancabile per tutta la filiera della logistica, del flusso dei materiali, dell’automazione, approvvigionamento, produzione e distribuzione. Una delle fiere internazionali per le soluzioni intralogistiche e la gestione dei processi più grande d’Europa.

Il 17 marzo siamo stati anche alla conferenza “FederTrasporti può mettere in moto l’Italia” a Padova.

Anche quet’anno non ci siamo fatti mancare una capatina allo Smau di Padova (22 e 23 marzo), la tappa veneta dell’evento di riferimento per le imprese e i professionisti italiani nei settori innovazione e digitale.

Negli stessi giorni abbiamo fatto visita anche al Mecspe (dal 22 al 24 marzo presso il Salone Fieristico di Parma), 17esima edizione della fiera di riferimento per l’industria manifatturiera, 12 saloni per raccogliere i migliori produttori e fornitori di tecnologie, macchine e lavorazioni in tutti i principali settori dell’industria e artigianato.

Nel mese di aprile, il 18 e 19, abbiamo preso parte al 24° Global Summit Logistics & Supply Chain di Bologna, appuntamento annuale dedicato alla business community dell’intralogistica e della gestione dei processi della supply chain.

Dal 23 al 27 aprile vi abbiamo portati al CeMAT ad Hannover, l’evento internazionale dedicato al flusso dei materiali e alla logistica, una panoramica completa a livello di innovazione e tecnologia.

Dal 9 all’11 maggio siamo andati al Macfrut, evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e in Europa, per far visita ai nostri partner che mettono quotidianamente le loro tecnologie al servizio di questo comparto.

Sempre a maggio, dal 22 al 24, abbiamo visitato anche la fiera SPS IPC Drives, in mostra fornitori e produttori del mondo dell’automazione industriale.

Appuntamento principe di questi primi sei mesi del 2018 è stato sicuramente Intralogistica Italia, la fiera italiana del nostro comparto che, svoltasi all’interno di The Innovation Alliance, ha saputo creare sistema tra le eccellenze internazionali rappresentate dai 5 eventi: IPACK-IMA, MEAT-TECH, PLAST, PRINT4ALL e INTRALOGISTICA ITALIA.

In questi mesi non sono mancati neanche gli eventi organizzati dai nostri partner. Siamo stati all’Innovation Campus di Jungheinrich, 4 giorni di pura innovazione dal 9 all’11 maggio al Piacenza Expo.
A giugno abbiamo partecipato a Mannheim (Germania) al World of Material Handling 2018, l’evento con cui Linde presenta le sue soluzioni: prodotti, vision e filosofia.
Il 25 giugno invece, ospiti di Unicar a Nibionno (LC), abbiamo preso parte a un convegno dedicato alla gestione del magazzino.

In questi mesi abbiamo pensato anche alla nostra formazione in capo digitale, per potervi fornire un servizio sempre più completo e padroneggiare gli strumenti che la rete e le nuove tecnologie mettono a disposizione. A marzo abbiamo partecipato a INBOUND STRATEGIES, a Milano, evento dedicato all’inbound marketing e alle tecniche di ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca.
A giugno invece siamo tornati al Web Marketing Festival, l’evento più completo sul Digitale che abbina Formazione, Musica, Intrattenimento, Professioni Digitali, Networking, Startup, Business e Innovazione.

Niente male come primi 6 messi dell’anno, abbiamo di che essere soddisfatti, ma soprattutto stiamo già pensando ai prossimi 6 mesi: che possano essere altrettanto emozionanti e ricchi di soddisfazione!
Continuate a seguirci!