…e non c’è mica tanto da ridere!!!

La domanda è: perchè? cosa spinge le persone a questi comportamenti?

Certo viene da rispondere che il motivo è un’idiozia di fondo, ma sarebbe una spiegazione semplicistica e che non lascia molti margini di speranza.

Uno sforzo costruttivo sarebbe invece rintracciare delle motivazioni plausibili, in modo da riconoscerle e aggirarle. Possiamo attribuire questi comportamenti a:

  • leggerezza, le persone non pensano alle possibili conseguenze del loro comportamento
  • fretta, tante attività da sbrigare in breve tempo
  • mancanza di personale, poche persone devono fare il lavoro di molte e cercano quindi di sveltire i tempi risparmiando sulle pratiche di sicurezza
  • errata convinzione di possedere un metodo adeguato, convinzione nata dal: l’ho sempre fatto così e non mi è mai successo niente.

Tutte queste motivazioni sono accomunate da un elemento: la sicurezza è ancora un insieme di regole da seguire. Solo quando diventerà un fatto culturale, uno stile di vita, non assisteremo più a scene come quelle di questo video!